
MINORANZE LINGUISTICHE: AL VIA BANDO PER FINANZIARE PROGETTI PER CIMBRI, LADINI, E PARLANTI IL FRIULANO
La Giunta regionale del Veneto ha deliberato il via al bando 2021 per la presentazione di progetti a...
La Giunta regionale del Veneto ha deliberato il via al bando 2021 per la presentazione di progetti a...
Sarà un palcoscenico digitale, e non quello tangibile con pubblico e applausi in presenza, ad...
Si è tenuta oggi a Piazzola sul Brenta, la cerimonia di premiazione del concorso Caseus Venet...
In occasione dei 150 anni dalla morte dell’illustre concittadino, Jacopo Pirona, l’ARLeF...
E' cominciato oggi l'allestimento dei ponteggi che avvolgeranno la facciata dell'edificio storico, s...
Era il 2006 quando la Fondazione Bambini e Autismo ONLUS di Pordenone pensò e poi realizz&ogr...
Pordenone riparte anche dalla cultura. Ed è proprio il Teatro Verdi, che non si è mai ...
Prata, maggiore impegno da parte delle famiglie sull’educazione dei figli. Lo chiede Mau...
Alle ore 08.30 di oggi martedì 23 febbraio, ha avuto inizio presso l’Ufficio Sanitario ...
La palestrina è parte di un progetto, per cui il Comune di Pordenone ha recuperato 10 milioni...
E' stata accolta con soddisfazione, in Veneto, la dichirazione del Ministro dell'Istruzione Patrizio...
Che fosse un annus horribilis lo si sapeva già in partenza, ma ora, sul fronte turistico, a c...
Aumentano le temperature e con esse il rischio di slavine in montagna. La località montana de...
Poste in quarantena tutte le dieci classi della Primaria "Ancillotto" di Soligo. La decisione &egrav...