EX OSPEDALE DI GORIZIA: IN ARRIVO UN TAVOLO TECNICO REGIONALE. GARANTISCE SERRACCHIANI.
Un tavolo tecnico per le questioni strutturali e urbanistiche sarà il primo passaggio per il progetto di riutilizzo dell'ex ospedale di Gorizia.
Un tavolo tecnico per le questioni strutturali e urbanistiche sarà il primo passaggio per il progetto di riutilizzo dell'ex ospedale di Gorizia.
Per l'anno scolastico 2015-2016, sono 173 le scuole statali del Friuli Venezia Giulia, di cui 155 di lingua italiana, 14 di lingua slovena e quattro Centri per l'insegnamento degli adulti (Cpia); cinque sono sottodimensionate.
La visita ha evidenziato che in quest'area geografica sono attive molteplici realtà che, in settori disciplinari diversi, rappresentano esempi da seguire. Le realizzazioni compiute possono infatti essere assunte come buone prassi e possono essere replicate in altri contesti
Grave incidente sul lavoro questo pomeriggio a Colle Umberto, all'interno di un'abitazione privata in via Dante. Un idraulico di 44 anni, residente a Vittorio Veneto, è stato investito dallo scoppio di una bombola ad aria compressa mentre stava operando ad un impianto di condizionamento.
I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Pordenone, in collaborazione con i colleghi di Spilimbergo, hanno denunciato a piede libero quattro giovani di nazionalità serba, due dei quali minorenni, resisi responsabili del reato di furto aggravato.
Vigili del fuoco e Protezione civile sono stati impegnati in numerosi interventi fino a notte a causa dei danni causati dai forti temporali che hanno interessato soprattutto il Pordenonese e la Bassa friulana.
Dalle 6.00 alle 6.40 di questa mattina la circolazione ferroviaria sulla linea Trieste - Udine/ Venezia è stata rallentata nel tratto Trieste - Bivio d'Aurisina (in direzione Venezia) per problemi tecnici a un treno merci della CFI
Inizia oggi a Gorizia il festival internazionale èStoria, dedicato al tema dei giovani. Giunta all'XI edizione, alla rassegna parteciperanno, tra gli altri, Roberto Saviano, Zygmunt Bauman, Andrew Birkin, Piero Dorfles e Aldo Cazzullo.
La Provincia autonoma di Trento e la Regione Friuli Venezia Giulia intendono individuare una possibile strategia comune per delineare nuovi modelli di business per la banda ultra larga e i data center, nonché per l'interconnessione delle reti di telecomunicazioni pubbliche in aree montane.
Il Tar del Friuli Venezia Giulia ha accolto il ricorso della coppia omosessuale Adele Palmeri e Ingrid Owens, moglie e moglie, che hanno ottenuto la trascrizione grazie al coraggio del Sindaco di Udine Furio Honsell
Sabato 23 maggio alle ore 21.30 per l’imperdibile concerto gratuito di Umberto Tozzi, uno dei cantanti italiani più popolari nel mondo che ha venduto nel corso della sua carriera oltre 50 milioni di dischi.
Ruba 300 litri di gasolio da alcuni camion ma viene intercettato dai carabinieri
I carabinieri di Verona hanno arrestato tre minori, due diciassettenni e una quindicenne, tutti con precedenti, ritenuti responsabili di aver picchiato un 23enne e di avergli rubato il portafogli e lo smartphone.
Viabilità in tilt questa mattina in zona San Giuliano a Mestre. In direzione Venezia, infatti, un autobus turistico ha subito intorno alle 9 un guasto all'impianto dei freni rimanendo fermo sul posto per gran parte della mattinata.
Non ci bastano le false rassicurazioni di Alfano, Renzi venga in aula: lui e i suoi ministri hanno smentito il rischio terroristico sui barconi, che le cronache hanno confermato. A causa di questo governo oggi c'è un problema di sicurezza nel Paese, che non può essere liquidato con un'ora di interventi in aula. Non sarà l'omertà pre-elettorale del Pd a fermare le nostre denunce
NULL
Sul tema del riconoscimento delle nozze gay il Tar richiama la pronuncia della Corte costituzionale 138 del 2010, secondo cui nell'attuale quadro normativo in Italia ha stabilito che "non è consentita la celebrazione del matrimonio tra persone dello stesso sesso e nemmeno la trascrizione di un analogo matrimonio contratto all'estero"
Saranno trasferiti da Udine entro domani 210 richiedenti asilo attualmente ospitati nel capoluogo friulano. Lo annuncia l'assessore all'Immigrazione del Friuli Venezia Giulia Gianni Torrenti, precisando che il trasferimento avviene su richiesta regionale.
Ha provocato code piuttosto lunghe (fino a un massimo di 7 chilometri), l’incidente accaduto nella tarda mattinata di oggi (mercoledì 20 maggio) in A4, fra San Giorgio di Nogaro e Latisana, in direzione Venezia.
Allarme nella notte per un principio di incendio che ha interessato una petroliera di piccola stazza ormeggiata a Trieste. Le fiamme si sono sviluppare in un'area lontana dai serbatoi di greggio e sono state subito controllate dal personale di bordo.
Le fiamme sono divampate a bordo di una petroliera attraccata all'ormeggio del terminal petrolifero della SIOT, in fase di scarico del prodotto. Immediatamente è scattato il piano di emergenza che prevede tra l'altro, appunto, invio di mezzi e uomini dei Vigili del Fuoco.
Il senatore Francesco Russo (Pd) ha visitato il Conservatorio Tartini, incontrando i vertici dell'Istituto e alcuni componenti del Consiglio di amministrazione. Nel corso dell'incontro il Presidente Mario Diego ha illustrato l'attività del Tartini, particolarmente per la funzione internazionale sviluppata e per i progetti innovativi anche nel campo delle "nuove tecnologie" rilevando la "necessità di ampliamento degli spazi disponibili"
Sul Friuli Venezia Giulia si prevedono dal pomeriggio piogge intense e temporali, specie sui monti ma probabili anche su zone di pianura e costa. Lo rende noto la Protezione civile regionale, che ha emesso un allerta meteo.
Oggi viene sancita un'importante alleanza scientifica e professionale per affrontare un tema significativo qual è quello dell'uso prudente del farmaco, perché un'assunzione giornaliera di molti principi attivi, soprattutto negli ultrasessantacinquenni può rivelarsi dannosa. Il nostro obiettivo è rendere migliore la salute dei cittadini, promuovere un uso sicuro del farmaco ed evitare gli sprechi
"Sarò presente anch'io nel corteo - annuncia in una nota - per sostenere le rivendicazioni dei sappadini che con il referendum del 2008 hanno votato convintamente per il passaggio in Friuli"
Nella notte fra il 23 e il 24 maggio 1915 l'isola di Anfora - Porto Buso, nel cuore della laguna fra Grado e Marano, segnava il confine fra Italia e impero Austro ungarico quando il cacciatorpediniere Zeffiro, partito da Venezia, si rivolse contro la caserma austriaca edificata sull'isola di Anfora. L'episodio segnò l'inizio della Grande Guerra sul confine italo-austriaco.
Il vicepresidente della Regione e assessore alle Attività produttive, Sergio Bolzonello, ha convocato per mercoledì prossimo, 27 maggio, a Trieste, un tavolo di crisi per affrontare la vertenza dello stabilimento Siap di Gorizia.
E' stato licenziato dalla prima Commissione consiliare il disegno di legge sull'attuazione del Programma operativo regionale (Por) Obiettivo "Investimenti in favore della crescita e dell'occupazione" 2014-2020 cofinanziato dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale (Fesr).
Non bastano gli 8 milioni stanziati nei giorni scorsi sulla cassa integrazione in deroga: l'ossigeno, infatti, è già finito
L'Università di Udine è stata accreditata come "Gpu Research center" da Nvidia Corporation, colosso informatico di Santa Clara in California, tra i maggiori al mondo nella produzione di schede grafiche per i calcolatori (Gpu) e maggior costruttore di schede per il calcolo in parallelo.