MESTRE: MESTRE DERUBATO DELLE PARTICOLE
Cammina per strada con le particole ma viene derubato da un cittadino di nazionalità straniera. E' avvenuto ieri nel pomeriggio, intorno alle 15.30, a Mestre, nel quartiere di San Marco
Cammina per strada con le particole ma viene derubato da un cittadino di nazionalità straniera. E' avvenuto ieri nel pomeriggio, intorno alle 15.30, a Mestre, nel quartiere di San Marco
Dopo la parentesi di tempo discreto fra domenica e lunedì, tornano le piogge in Veneto. Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione ha emanato lo Stato di Attenzione per rischio idrogeologico pressoché su tutto il territorio, ad eccezione del Bacino Vene-A (Alto Piave).
Un giovane austriaco è caduto al suolo da un'altezza di circa tre metri tentando di rientrare in stanza arrampicandosi sulla grondaia, la scorsa notte a Lignano Sabbiadoro (Udine), dove già all'alba di ieri era precipitato dal terzo piano di un palazzo un giovane inglese, che aveva provato la stessa sorte.
Un uomo di 70 anni è stato ricoverato all'ospedale di Trieste dopo essere stato aggredito e ferito stamani da un cinghiale in un campo nel rione di Longera, alla periferia della città.
Ammonta a 6,1 milioni di euro l'utile di esercizio 2014 di CrediFriuli, circa +50% rispetto all'anno precedente. Il dato è emerso nel corso dell'assemblea dell'istituto di credito, svoltasi a Udine, e reso noto oggi
Alcuni avvicendamenti sono stati decisi dal Questore di Trieste, Antonio Maiorano, anche in relazione alle recenti promozioni a Primo Dirigente del Capo di Gabinetto, Leonardo Boido, e del dirigente la Squadra Mobile, Marco Calì.
Una bambina di due anni e mezzo è deceduta questa sera alle ore 19.00 presso l'ospedale di Pordenone per le ferite inferte da un pastore belga al volto e alla gola.
Sono in netta crescita le presenze dei visitatori nei siti della Grande Guerra nel Friuli Venezia: dall'inizio dell'anno 19 mila persone hanno visitato il Sacrario di San Michele e 12 mila i Musei provinciali al Castello di Gorizia.
Drammatico incidente stradale poco prima di mezzogiorno all'incrocio tra via Viatte e via Mocenigo, a Viatte di Fossalta di Portogruaro. Si sono scontrate una Fiat Punto condotta da M.S., 54 anni residente a Concordia Sagittaria, e una moto Yamaha in sella alla quale viaggiava O.Z., 45 anni residente a Villanova di Fossalta
Hanno uno o più figli e sono alla ricerca di un lavoro. In Italia si trova in questa condizione oltre un milione di persone tra i 25 e i 64 anni. E' quanto risulta dalle tavole Istat sulla media annua relativa al 2014. Nel dettaglio si tratta di 1 milione e 182 mila genitori disoccupati.
Sono stati sentiti nuovamente alcuni ragazzi che facevano parte del gruppo di studenti padovani in gita a Milano la sera in cui è morto, precipitando dal quinto piano dell'albergo che li ospitava, Domenico Maurantonio.
Un cavalcavia dell'autostrada A13 è stato danneggiato, a Pernumia (Padova) dal passaggio di un camion che trasportava un escavatore che ha toccato la travatura del manufatto.
Il Presidente Mattarella oggi in Friuli per rendere omaggio ai caduti nella commemorazione del centenario dell'entrata in guerra dell'Italia nel primo conflitto mondiale. Presente all'incontro anche la Governatrice Serracchiani.
Crolla nella notte un'abitazione disabitata a Fiume Veneto. Gli abitanti del luogo, allertati da un enorme fragore e da un'intensa nuvola di fumo hanno immediatamente avvisato le forze dell'ordine ed i Vigili del Fuoco, che hanno provveduto a mettere in sicurezza il sito.
Un bambino di quattro anni è rimasto schiacciato da un cancello ed è in gravi condizioni. E' stato ricoverato all'ospedale di Udine. Il fatto è successo a Casarsa. Indagano le forze dell'ordine. L'intervento del 118 è stato eccellente.
La Giunta regionale ha approvato in via preliminare uno stanziamento di 10,2 milioni da destinare ai Comuni per sostenere nel 2015 la gestione dei servizi socio-assistenziali, socio-educativi e socio-sanitari.
La riforma sanitaria non intacca in alcun modo il valore delle funzioni cui assolvono i Centri, ragionamento pertanto sovrapponibile anche al Cro che non si sente privato di alcunché
Una Messa, celebrata dal cappellano della Polizia di Stato, don Paolo Rakic, ha ricordato stamani a Trieste l'agente scelto Vincenzo Raiola, alla cui memoria è intitolata la Scuola allievi agenti, morto a Milano il 24 maggio 1999 per le ferite riportate durante un conflitto a fuoco con alcuni malviventi che assaltarono un portavalori.
Si schianta con l'auto contro il plateatico dell'albergo Fornaro: una scena già vista pochi giorni fa, proprio a Caorle.
Sono passati 23 anni dalla strage di Capaci. Anni che non sono trascorsi invano. Ricordiamo con emozione Giovanni Falcone sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro, caduti il 23 maggio 1992 per mano dello stragismo mafioso. Sono passati 23 anni dalla strage di Capaci. Anni che non sono trascorsi invano. Ricordiamo con emozione Giovanni Falcone sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro, caduti il 23 maggio 1992 per mano dello stragismo mafioso. Veniva colpito lo Stato con un'azione che ha segnato la storia e la coscienza del nostro Paese. Si trattava di una guerra che lo Stato ha saputo combattere, una sfida a cui ha risposto con forza e decisione. Oggi siamo ancora impegnati nella battaglia con la malavita organizzata, una battaglia difficile ma che grazie alle idee, al coraggio e all'impegno totale di persone come Giovanni Falcone possiamo portare avanti con risultati decisivi". Lo affermano in una dichiarazione congiunta i vicesegretari del Pd Debora Serracchiani e Lorenzo Guerini. "Il contributo di Giovanni Falcone è stato decisivo per individuare gli strumenti operativi - proseguono - per combattere la mafia e il suo testamento morale è stato un lascito fondamentale per rianimare le coscienze del Paese. Avevano ragione Gesualdo Bufalino e Giovanni Falcone quando dicevano che ci vuole un esercito di maestri per sconfiggere la mafia. Una grande verità: la cultura è un antidoto fondamentale per combattere il radicamento della malavita organizzata e per affermare la presenza dello Stato e delle sue regole. Per questo le istituzioni, a cominciare dalla politica, devono essere in prima linea nella difesa della legalità. La memoria di Giovanni Falcone ci accompagnerà per sempre".
I fatti si sono verificati nel primo pomeriggio del 16 maggio 2015 quando il complice si è presentato presso una gelateria di San Vito al Tagliamento pagando una birra con una banconota da 100 euro. Successivamente (SEGUE..)
Mercoledì 27 maggio la FLAI CGIL di Venezia, dichiara Alessandro Zanotto Segretario Generale della Categoria, organizza un importante Convegno sulla contrattazione transnazionale, sulla previdenza e le politiche internazionali del lavoro
RIMANDATO il concerto di Umberto Tozzi a venerdì 5 giugno alle ore 21.30 in Piazza Marcello D’Olivo a Lignano Pineta A causa del maltempo
Un senegalese di 22 anni, residente a Marcon, è stato arrestato all'alba dalla polizia di Treviso con l'accusa di violenza e resistenza a pubblico ufficiale.
Beni immobili e mobili per quasi un milione di euro sono stati sequestrati dai carabinieri di Chioggia (Venezia) ai componenti di una banda specializzata in assalti ai bancomat.
Misure di sicurezza rafforzate oggi a Gorizia, dove nel pomeriggio si svolgeranno un corteo nazionale di CasaPound intitolato 'Risorgi, combatti e vinci' e la contro-manifestazione organizzata dall'Osservatorio antifascista regionale del Friuli Venezia Giulia
Il Friuli Venezia Giulia accoglie con sentimento di profonda gratitudine il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha voluto onorare con la sua presenza uno dei momenti più significativi delle celebrazioni per il centesimo anniversario dell'ingresso dell'Italia nella Grande Guerra, in una terra che è stata testimone martoriata e dolente di quell'immane conflitto
Divertimento e sport per tutti con la slittovia e il parco giochi a Tarvisio
L’Anas comunica che sulla strada statale 202 ‘Triestina’ sarà istituito il senso unico alternato della circolazione in tratti saltuari compresi tra il km 4,000 (Cattinara) e il km 5,200 (Padriciano) a Trieste dalle 7.00 di lunedì 25 maggio alle 18.00 del 20 novembre 2015.
Questo pomeriggio alle 17 nel cimitero di Ghirano si commemora la figura di Orlando Pisaturo. Il partigiano, caduto a Casasola di Frisanco con Sandrino De Bon, sarà ricordato da Vincenzo Cavaliero