“YOGA FESTIVAL COLLI EUGANEI”
Villa dei Vescovi, Luvigliano di Torreglia (PD) sabato 23 maggio, dalle ore 10 alle 20; domenica 24 maggio 2015, dalle ore 10 alle 19
Villa dei Vescovi, Luvigliano di Torreglia (PD) sabato 23 maggio, dalle ore 10 alle 20; domenica 24 maggio 2015, dalle ore 10 alle 19
Lutto nel mondo del teatro italiano. E' morta questa mattina, all'età di 91 anni, l'attrice Carla Poli Picozzi, fondatrice nel 1969 del teatro universitario Ca'Foscari e del complesso l'Avogaria, entrambi nella città lagunare.
NULL
Il Cabernet Sauvignon Nono Miglio Bosco del Merlo vola alto e conquista la MEDAGLIA D’ORO al Cabernets International Competition di Parigi.
Con l’obiettivo di ricercare forme di collaborazione scientifica e nuove opportunità di investimento in Italia nel settore Biotecnologie i rappresentanti della Regione Friuli Venezia Giulia hanno incontrato questa settimana i cinque componenti della delegazione USA sul BIO TECH, nella sala meeting di Palazzo Italia ad Expo Milano.
A 100,7 chilometri dall’arrivo di Jesolo, sul percorso valido per la 13a tappa del 98° Giro d’Italia di ciclismo, i fuggitivi Marco Frapporti (Androni giocattoli-Sidermec), il francese Jerome Pinot (Jam cycling) e il tedesco Rick Zabel (Bmc) sono stati bloccati da un passaggio a livello chiuso.
Si è concentrata sui reati legati ai furti in abitazione, nei centri commerciali e di rame, l'attività delle forze di Polizia nella Provincia di Pordenone nel corso del 2014, con "significativi risultati"
Sono aumentati nel 2014, passando da 960 a 1.182, i delitti denunciati alla Questura di Pordenone. Il dato è stato diffuso oggi, in occasione della Festa della Polizia.
Dobbiamo essere vigili, agendo in sintonia con le altre istituzioni statali e locali, in specie con Prefettura e autorità giudiziaria, al fine di scongiurare attecchimenti di forme di criminalità mafiosa, e gli uffici della Polizia di Stato dovranno continuare a vegliare sulla pace dei cittadini privilegiando sistemi di contrasto alle forme di criminalità comune soprattutto predatoria, che tanta insicurezza genera nella collettività.
I primi risultati delle analisi ematiche sul corpo di Domenico Maurantonio, il 19enne padovano deceduto a Milano mentre si trovava in gita con la propria classe, hanno evidenziato la scarsa presenza di alcol e assenza di lassativo nel sangue.
Alcuni dei monumenti del Cimitero degli Eroi di Aquileia sono stati restaurati con risorse stanziate dalla Provincia di Udine per 17.500 euro. Si tratta de "Il Crocifisso e il sacrificio del combattente" di Edmondo Furlan e de "Il Sacrificio" o "L'angelo della carità" di Ettore Ximenes
''Ormai non si può più fare a meno di internet. L'importante è usarlo con consapevolezza, tenendo presente che qualunque cosa viene messa su internet non si può più togliere e che non si sa mai chi si nasconde dall'altra parte della chat''
Riapriranno alla fine di maggio gli impianti di Promotur nei poli della montagna regionale, in vista della stagione estiva. Il primo ad aprire sarà Tarvisio, il 30 maggio, con la telecabina del Monte Lussari, per la quale è previsto in agosto anche un servizio notturno fino alle 23.00.
I dati economici del Friuli Venezia Giulia per il primo trimestre 2015 - e le previsioni sul secondo - sono finalmente positivi. Il dato emerge dall'indagine congiunturale presentata stamani a Pordenone dal presidente di Unioncamere Fvg, Giovanni Pavan, assieme ai colleghi presidenti delle Camere di Commercio provinciali di Trieste, Antonio Paoletti, di Gorizia, Gianluca Madriz, e di Udine, Giovanni Da Pozzo.
Il 2014 ha dato alcuni segnali positivi per la manifattura, ha confermato da un lato il buon andamento del vitivinicolo e della logistica, dall'altro la crisi del commercio, delle costruzioni e le difficoltà dei servizi di ospitalità.
E' stata chiusa la chiesa trasformata in moschea come installazione del padiglione islandese alla Biennale d'arte di Venezia. A farlo, dopo la notifica del Comune per inadempienze amministrative, gli stessi curatori che non hanno aperto la chiesa della Misericordia.
Stelle alpine fatte di carta, colpi a salve in 24 città alla stessa ora, con le tv sintonizzate sul ricordo: "È corale la commemorazione che il Governo ha riservato al 24 maggio, data che 100 anni fa segnò l'ingresso dell'Italia nella Prima guerra mondiale e che costò il sacrificio di 650mila caduti militari e circa 600mila vittime civili.
Un convegno per parlare dei diritti di lesbiche, gay, bisessuali e transgender, a pochi giorni dalla Giornata internazionale contro l'omofobia voluta dall'Unione europea per ricordare il 17 maggio 1985, è stato promosso a Trieste dal Garante regionale per le persone a rischio di discriminazione, Walter Citti.
Un "manifesto" per il futuro del territorio pordenonese sarà consegnato l'8 giugno prossimo alle Istituzioni, da Camera di Commercio e Unindustria. I due promotori, assieme alle altre associazioni di categoria - Ascom Confcommercio, Confartigianato, Coldiretti e Consulta delle Professioni - hanno presentato stamani l'evento dal titolo "Pordenone nel Nord Est in transizione"
La Giunta regionale ha deciso di aprire i termini per la presentazione "condizionata" delle domande di adesione alla misura 11 - Agricoltura biologica - del Piano di sviluppo rurale 2014-2020, relativa al 2015
Gli attuali fenomeni di immigrazione rappresentano una grande emergenza, ma la risposta che le nostre donne e i nostri uomini delle forze dell'Ordine sono in grado di offrire è pronta ed efficace, tenuto conto della difficile situazione, ma anche piena di grande e partecipe umanità
Desidero rivolgere, a nome di tutto il Friuli Venezia Giulia, un sentito ringraziamento alle forze dell'Ordine, e oggi in modo particolare alla Polizia di Stato: avverto nel quotidiano operato della Polizia un forte senso di legalità e di umanità da parte di chi ogni giorno è in contatto con la sofferenza.
La Giunta regionale ha approvato oggi in via preliminare la proposta di Programma regionale di finanziamento in materia di politiche di sicurezza per l'anno 2015.
La Regione Friuli Venezia Giulia aderisce al Marchio nazionale dell'agriturismo, 'Agriturismo Italia'. Lo ha deciso oggi la Giunta, su proposta dell'assessore alle risorse agricole e forestali, Cristiano Shaurli.
La presidente del Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani ha incontrato oggi a Trieste l'ambasciatore di Danimarca a Roma, Birger Riis-Joergensen.
Confidi Friuli, nella prima riunione dopo l'assemblea di approvazione del bilancio e rinnovo del consiglio di amministrazione, ha nominato i nuovi vertici riconfermando la squadra uscente. Michele Bortolussi è il presidente anche per il prossimo mandato triennale, Enzo Pertoldi e Pietro Cosatti i vicepresidenti, Giovanni Da Pozzo il consigliere delegato
La Regione è fortemente impegnata su questo settore di intervento perché la fragilità e la cronicità non riguardano solo i decorsi delle malattie oncologiche, ma moltissime patologie degenerative e sono due realtà con cui la gran parte delle famiglie sono costrette a confrontarsi"
La petizione anti-clandestini è a questo punto una strada obbligata. Sono quasi due anni, praticamente dall'inizio dell'operazione Mare Nostrum, che chiediamo al sindaco di Udine di farsi portavoce col Governo di alcune proposte praticabili per frenare i flussi di clandestini, assolutamente prevedibili e di cui le amministrazioni locali sono le prime vittime. Per ben due volte la risposta è stata un secco no
Dolcè. È stato ritrovato attorno alle 15.30, in buone condizioni, benché in stato confusionale, E.M., 45 anni, di Sant'Anna d'Alfaedo (VR) di cui non si avevano più notizie da ieri mattina alle 9, quando era stato visto l'ultima volta sul luogo del lavoro.
"E' vero che la sentenza del Tar del Fvg dando torto ad Alfano impedisce ai Prefetti di cancellare le trascrizioni dei matrimoni gay contratti all'estero e che questo è positivo, ma è vero anche che quella sentenza non fa che passare la palla alla Procura e questo per lo Stato di diritto è una sconfitta"