NOTTE DI FURTI
Brutta notte a San Michele al Tagliamento. Sono stati commessi furti in 5 abitazioni diverse. Portati via denaro e monili in oro. Un'intrusione si è verificata anche a Teson, frazione di Concordia Sagittaria. Indagini al via.
Brutta notte a San Michele al Tagliamento. Sono stati commessi furti in 5 abitazioni diverse. Portati via denaro e monili in oro. Un'intrusione si è verificata anche a Teson, frazione di Concordia Sagittaria. Indagini al via.
Si affaccia alla finestra al primo piano della sua abitazione e con un fucile da caccia, regolarmente detenuto, esplode dei colpi verso un'auto in sosta sul lato opposto della strada. Poi scende al piano terra e dal cancello della sua abitazione spara contro due auto in transito.
La riduzione dei servizi sanitari cui stiamo assistendo in questi giorni nel Veneto Orientale – a partire dai tagli effettuati nel distretto di Eraclea e alla chiusura del punto nascite di Portogruaro – è vergognosa e frutto della mala gestione della sanità e dei suoi servizi essenziali da parte della Regione e di alcuni direttori generali, che arrivano perfino a minacciare nuovi tagli di reparti e posti letto pur di spingere per la realizzazione dell’ospedale unico.
Appuntamento d'addio questa sera con il rosario in suffragio di Giorgia Bizzaro, la 19enne stroncata da un male incurabile.
Incendio nella serata di ieri, è stata dimessa la 90enne ricoverata in ospedale per la paura.
Ammonta a circa 2mila articoli l'ultimo sequestro effettuato nelle scorse ore dalla guardia di finanza a Feltre. Nel mirino delle fiamme gialle tantissimi prodotti di bigiotteria per un controvalore di circa 8200 euro.
Doppio furto questa mattina, tra le 7 e le 9, in due attività di Mestre. Il primo colpo è avvenuto al Quid Hotel di via Terraglio e il secondo al locale Alchimista, all'interno del parco commerciale Terraglio.
Rapina a mano armata intorno a mezzogiorno all'interno dell'ufficio postale di Segusino, in provincia di Treviso
Belluno. Verso le 11, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato verso la Ferrata Roghel, Vallon di Popera, nel comune di Comelico Superiore, per un escursionista scivolato in un canalino del versante est. L'uomo, S.D., 61 anni, di Bollate (MI), è stato recuperato, assieme all'amico, utilizzando un verricello, per essere accompagnato all'ospedale di Cortina con una probabile frattura alla caviglia.
I Carabinieri delle Compagnie di Conegliano, Treviso e della Stazione CC di Cessalto (TV), hanno tratto in arresto un autotrasportatore romeno, D.P. 35enne, incensurato, con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
Il conto alla rovescia è iniziato: il 'wild iron man' friulano Danilo Callegari sta affinando in Val d'Aosta la preparazione per 'Africa extreme', sfida prevista a ottobre. "Il Kilimangiaro? Tecnicamente è semplice". Così l'ex paracadutista dell'esercito, 32 anni, ha reso la prova difficile: dall'isola di Zanzibar nuoterà per 50 km tra gli squali dell'oceano indiano (protetto da un dispositivo) fino alla Tanzania, per poi correre 27 maratone giornaliere di fila, sino alla montagna da scalare.
Prevista la distribuzione di un pieghevole che illustra il percorso alternativo per raggiungere la Slovenia attraverso la A34. Oltre 230 persone in servizio
Ancora uno spacciatore tunisino fermato sull’arenile a vendere hashish a tre ragazzini, di cui due minorenni. Sequestrato un appartamento già oggetto di diffida dove 16 bengalesi dormivano in 55metri quadrati
La polizia locale ha effettuato lo sgombero di un appartamento in via Padova, nella zona del faro, già diffidato dagli agenti in quanto il locatario ed il proprietario non avevano ottemperato alla diffida di sgomberare i locali dall’esubero di persone che vi dimoravano accertato in occasione della prima verifica.
Clandestini abbandonati a Cessalto e Villorba, identificato l'autotrasportatore che li scaricò in autostrada. Si tratta del 35enne incensurato, D.P., di nazionalità romena, arrestato con l'accusa di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina
Sono in vendita nella maggior parte delle aree di servizio della rete autostradale gestita da Autovie Venete le "vignette" indispensabili per chi deve attraversare la Slovenia, acquisto che spesso viene fatto nell'area di servizio di Duino Sud, il cui piazzale è spesso sovraffollato, con pericolo per le vetture in entrata
Domenica, 18 ottobre 2015 è la data individuata per lo svolgimento della consultazione referendaria per la fusione tra i Comuni di Azzano Decimo e Pravisdomini nel Pordenonese.
Il consiglio comunale di Jesolo ha approvato nell’ultima seduta il bilancio di previsione del 2015. Un bilancio che si basa soprattutto su tre punti fondamentali. IMU: riduzione di cinque punti di aliquota per i terreni agricoli (piccoli appezzamenti).
Tutti pronti con il naso all'insù per salutare la 'luna blu'. In realtà la luna brillerà del suo solito colore argentato, ma la particolarità è che si tratta della seconda luna piena del mese, dopo quella del 2 luglio
“Lo Stato arretra, scappa, al massimo gira la testa dall’altra parte; la criminalità ringrazia e dilaga, anche in città storicamente tranquille come Belluno. Di fronte a situazioni come questa, reiterate e sempre più frequenti, l’espressione truce del Ministro Alfano, quando nelle interviste televisive annuncia il pugno di ferro contro tutto e tutti, suona sempre di più come una presa in giro dei cittadini e della gente per bene”.
Sciopero questa mattina a Padova per un centinaio di dipendenti del colosso Ikea.
Un tamponamento tra due auto ha gettato nel caos, questa mattina, la viabilità autostradale lungo l'A4 tra Padova Ovest e Grisignano di Zocco.
I vescovi di Treviso e Vittorio Veneto hanno lanciato quest'oggi un forte monito relativamente al tema dell'immigrazione e dell'ospitalità.
Si è fatta sentire principalmente nel padovano l'ondata di maltempo che ieri, in nottata, ha attraversato l'intera regione.
Rapinano il dipendente della sala slot e dopo aver preso il denaro lo chiudono in bagno per assicurarsi una fuga impeccabile. E' accaduto nella notte a Marghera, dove due rapinatori, nascosti dal casco e armati di coltello, sono entrati in azione nell'esercizio di scommesse situato in via Bottenigo
I vescovi di Treviso e Vittorio Veneto hanno lanciato quest'oggi un forte monito relativamente al tema dell'immigrazione e dell'ospitalità.
Tragedia in provincia di Padova dove un uomo, Mauro Guerra, 33 anni, è morto colpito da un proiettile partito dalla pistola di un carabiniere, e un altro militare è rimasto gravemente ferito (ma non è in pericolo di vita) nella colluttazione con la vittima.
«Il Governo fa l’elemosina al Veneto? Lega e Movimento Cinque Stelle hanno presentato una mozione. Lavoriamo assieme, senza divisioni di partito, perché la nostra gente possa ottenere ciò che gli spetta: gli “schei” per il disastro provocato dal tornado che l’8 luglio ha distrutto la Riviera del Brenta. Insieme possiamo farcela»
Stiamo dando attuazione agli impegni che ci eravamo assunti con la firma dell'intesa nel maggio dello scorso anno. Impegni importanti, pienamente rispettati da Governo, Regioni coinvolte e azienda, che portano ora a investimenti complessivi per 28 milioni di euro e sono alla base di un rilancio per Electrolux, che può anche finalmente contare su una ripresa del mercato.
Personale militare italiano del Multinational Battle Group West della missione dell'Alleanza atlantica in Kosovo, Kfor, alimentato su base 132/o Reggimento Carri di Cordenons (Pordenone), ha effettuato una donazione di materiale a favore delle suore di San Basilio Magno.