MORTE DI ANDREA CAROLO. FISSATI I FUNERALI
Autopsia sul ciclista 21enne morto venerdì. Tutte le ipotesi sulla morte di Andrea Carolo sono aperte, compreso l'annegamento
Autopsia sul ciclista 21enne morto venerdì. Tutte le ipotesi sulla morte di Andrea Carolo sono aperte, compreso l'annegamento
I vigili del fuoco del comando provinciale di Treviso sono intervenuti questo pomeriggio, intorno alle 17, per soccorrere il conducente di un furgone finito all'interno di una voragine a Loria in via Bassanese 17. Per estrarre il mezzo è stata utilizzata un'autogrù: il guidatore è rimasto illeso.
Scontro tra una Fiat Bravo e una Mazda, in viale Venezia, poco lontano da Cimolai e dalla nostra sede. Illesi gli occupanti.
Fortunatamente non ha causato alcun ferito la vettura che nella notte ha sfondato le vetrine del locale "Al Laghetto" a Pordenone
Denunciato per guida in stato di ebbrezza. Auto sequestrata. E da quando non ha la ragaza, dicono gli amici, non è più lui. Vola, letteralmente, con la Ford Fusion in un bar del centro di Pordenone, provocando migliaia di euro di danni.
La Polizia di Stato di Pordenone, ha tratto in arresto nella notte Katalina Miklos, di anni 29, cittadina romena, residente in Romania. Deve espiare la pena di 2 mesi di reclusione, per il reato di furto aggravato, commesso ai danni di un esercizio commerciale di Milano.
La Polizia ha arrestato Maurizio Rizzetto, 48 anni, pregiudicato per reati contro il patrimonio, domiciliato a Villorba, in esecuzione dell’ordine di carcerazione emesso il 14 marzo scorso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello
Denunciato presso il Tribunale dei Minorenni di Trieste un cittadino italiano di 17 anni, residente in provincia di Pordenone, per deturpamento e imbrattamento di cose altrui.
La polizia municipale di Venezia ha sequestrato duecento articoli contraffatti sul ponte degli Scalzi, nelle vicinanze della stazione ferroviaria.
Tentano di aprire la cassaforte con la fiamma ossidrica ma creano un principio d'incendio e fuggono
Furto sgradevole a Cergnano, nel rodigino, dove alcuni malviventi si sono introdotti all'interno della chiesa Madonna delle Grazie, forzandone la teca e trafugando gli oggetti in oro lasciati dai fedeli come ex voto.
Gli agenti della polizia ferroviaria lo fermano per un controllo e lui reagisce prendendoli a calci e pugni. E' accaduto alla stazione dei treni di Padova, dove un uomo di 22 anni, originario del Mali, Issa Konate, è stato arrestato per aggressione a pubblico ufficiale
Donne al volante, progetto di Scienza Express edizioni finanziato dalla Regione Fvg, fa tappa giovedì a Pordenone.
L'esecutivo provinciale guidato dal presidente Claudio Pedrotti ha stabilito che, a partire dal 1/o aprile, nelle giornate del martedì e giovedì in cui è già prevista l'apertura pomeridiana del servizio, gli sportelli dei Centri per l'impiego che operano sul territorio provinciale (Pordenone, San Vito al Tagliamento, Sacile, Maniago, Spilimbergo e Comidis e il Collocamento mirato disabili con sede a Pordenone) riceveranno su appuntamento
Centinaia di persone hanno gremito chiesa e sagrato della parrocchiale di Zelo Buon Persico (Lodi) in occasione dei funerali per Teresa Costanza, la giovane uccisa con il fidanzato Trifone Ragone la settimana scorsa a Pordenone.
Il direttore generale di Arpa Friuli Venezia Giulia, Luca Marchesi, è stato eletto a Roma presidente dell'Associazione nazionale delle Agenzie ambientali delle Regioni e delle Province autonome (AssoArpa).
Il vicepresidente della Regione e assessore alle Attività produttive, Sergio Bolzonello, ha incontrato oggi a Trieste un gruppo di piccoli e medi imprenditori della Regione di Vologda (Federazione Russa), in questi giorni in Friuli Venezia Giulia per verificare la possibilità di incrementare i rapporti economici e commerciali con partner locali
Una quarantina di studenti del liceo artistico statale Nordio di Trieste e della Scuola di Design di Belgrado (Serbia) hanno fatto visita al Consiglio regionale, dove sono stati ricevuti dal consigliere Stefano Ukmar, che ha illustrato loro il funzionamento dell'Assemblea legislativa e le prerogative di una Regione a Statuto speciale
Dopo l'appello rivolto ai sindaci, i sindacati si rivolgono direttamente ai cittadini, a partire da quelli della zona montana e pedemontana del Friuli, i più duramente toccati dalla crisi di Coopca. L'invito - scrivono in una nota unitaria i segretari Alessandro Forabosco (Cgil), Ferdinando Ceschia (Uil) e Franco Colautti (Cisl) - è a partecipare in massa alla manifestazione di venerdì 27, a fianco dei lavoratori, dei soci, delle organizzazioni sindacali e dei sindaci.
Valorizzazione delle lingue minoritarie attraverso lo scambio di buone prassi nel contesto dell'insegnamento scolastico e definizione di progetti turistici in ambito alpino con attenzione all'aspetto salutare e ambientale.
E' marcato (grado 3 su scala di 5) il pericolo di valanghe in Friuli Venezia Giulia, in possibile aumento a 4 (forte) in relazione alle precipitazioni. Lo rende noto il Bollettino regionale. Per domani sono previste abbondanti nevicate sopra i 1.300 metri circa.
Una presunta corruzione che coinvolge anche la Marca Trevigiana. E' residente infatti a Caerano San Marco la ragazza di 38 anni che avrebbe dovuto iscriversi all'Università di Padova, al corso di laurea triennale per professioni sanitarie, grazie ad una tangente di mille euro presentata dal suo fidanzato, un 50enne di Cremona, al rettore dell'ateneo padovano, Giuseppe Zaccaria.
Il primo aprile, dalle 9.00 alle 13.00, in piazza Oberdan a Trieste sosterà nell'area antistante il palazzo del Consiglio regionale l'autoemoteca dell'Associazione donatori sangue (Ads) per permettere ai consiglieri regionali di donare sangue.
Trieste si è mobilitata contro la decisione ministeriale di declassare La Contrada-Teatro stabile di Trieste ad Impresa teatrale, in seguito al Decreto del 1/o luglio 2014 che riordina il settore dello spettacolo dal vivo.
Rapina a mano armata intorno alle 12 all'ufficio postale di Oriago di Mira. Ad entrare in azione due malviventi, uno armato di coltello e l'altro di pistola. Senza tanti giri di parola hanno detto ai dipendenti: “Fora i schei”.
Si farà sentire anche a Venezia lo sciopero dell'organizzazione sindacale USB Lavoro Privato, indetto per lunedì 30 marzo. Per quanto concerne l'azienda Actv saranno previste 3 ore di agitazione (dalle 10 alle 13) per l'esercizio automobilistico, di navigazione e per gli operai turnisti officine. Impiegati, impianti fissi e officine incroceranno le braccia nelle ultime quattro ore della giornata lavorativa.
Ammonta a seicento euro il furto messo a segno ieri sera a Pieve di Soligo all'interno del supermercato In's. La cassiera dell'esercizio, intorno alle 19, è stata spintonata e gettata a terra da tre soggetti, non armati. Quindi si sono diretti verso le casse, facendo razzia dei contanti presenti all'interno. Sul posto anche i carabinieri, che sono al lavoro per identificare i malviventi, ripresi dalle videocamere di sorveglianza.
Incursione notturna dei ladri a Monastier. Dal bar "Al Bacaro" sono scomparsi circa 3500 euro in contanti presenti all'interno delle slot machine. Ma poteva andare peggio se non fosse scattato l'allarme. I malviventi sono entrati dal retro forzando con un piede di porco una porta a vetri. Ingenti i danni all'esercizio commerciale.
Giovedì alle 15 nella chiesa di San Giovanni 23° a Porto Santa Margherita verranno celebrati i funerali di Martina Boem. La donna, in procinto di sposarsi, è morta in soli 10 giorni per un tumore. Era originaria di Caorle, viveva a Eraclea.
Un cittadino sloveno, J.G., di 39 anni, è stato arrestato per furto aggravato dagli agenti della IV Zona Polizia di Frontiera - Settore di Trieste, intervenuti, su richiesta di un'addetta alla vigilanza, per fermarlo dopo che aveva rubato tre costose paia di scarpe alla "Decathlon", al Centro commerciale Freetime.