FATTURATO SOPRA 149 MILIONI, E' IL CONSORZIO AGRARIO FVG
Ha chiuso con un fatturato di oltre 149 milioni di euro, come l'anno scorso, il bilancio 2014 del Consorzio Agrario del Fvg, approvato all'unanimità dall'assemblea convocata oggi.
Ha chiuso con un fatturato di oltre 149 milioni di euro, come l'anno scorso, il bilancio 2014 del Consorzio Agrario del Fvg, approvato all'unanimità dall'assemblea convocata oggi.
Escono per una battuta di pesca e fanno emergere dalle acque un teschio umano. Succede a Porto Tolle, dove il peschereccio “Sara Christian”, a 3 miglia e mezzo dalla costa, nella zona del Canarin davanti al Delta del Po, ha rinvenuto un cranio nei momenti della pesca a strascico.
Prosegue l'esame da parte delle Commissioni consiliari dei documenti comunitari e relativi programmi nel quadro della Sessione europea 2015.
Un udinese di 46 anni è stato arrestato dalla Polizia per per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. Gli agenti erano intervenuti perché l'uomo, in stato di ebbrezza, stava picchiando la moglie e la figlia di 19 anni.
Colto da malore mentre guida il suo scooter, tragedia a Colle Umberto ieri sera intorno alle 20. A perdere la vita, in viale Vittorio Veneto, il 58enne Cosimo Barone
Tenta di portar via la borsetta alla professoressa ma la sua reazione lo convince a desistere e a fuggire. E' accaduto ieri mattina all'esterno degli istituti scolastici di San Donà di Piave, in via Perugia, dove il 35 romeno Virgil Laurentiu Tanase è stato arrestato dai carabinieri con l'accusa di tentato furto.
Incendio ad un ricovero per attrezzi questa mattina a Nerbon di San Biagio di Callalta, in via Agozzo, al civico 33. La struttura è andata completamente distrutta.
NULL
La presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, invita a fare donazioni all'associazione "Friuli Mandi Nepal Namastè", che opera da dieci anni nel Paese asiatico colpito dal terremoto.
Il Questore di Udine, il Responsabile della 4/a Zona della Polizia di Frontiera e la Direttrice regionale della Polizia della regione austriaca della Carinzia hanno sottoscritto oggi al Centro di cooperazione di polizia di Thorl-Maglern, in Austria, il protocollo per l'espletamento dei servizi congiunti di pattugliamento nel territorio di confine italo-austriaco.
Con 708.099 presenze, contro le 648.333 della passata stagione, nel primo trimestre del 2015 il turismo in Friuli Venezia Giulia ha segnato un +9,2%. ''Un dato positivo che ci fa affermare - ha detto l'assessore e vicepresidente della Regione, Sergio Bolzonello, oggi a Udine - che la strada che abbiamo intrapreso è quella giusta''.
Immersione totale nel genere horror domani al Far East Film Festival, la cui 17/a edizione è in corso a Udine, con oltre 70 titoli del cinema popolare dell'Estremo Oriente. Occhi puntati sul grande schermo allestito nel Teatro Nuovo, cuore della rassegna, per l'arrivo di una storia di fantasmi dal Vietnam, ''Hollow'' del regista Tran Ham, di un horror psicologico dalla Thailandia, ''The Swimmers'' di Sophon Sakdaphisit, e di uno psycho-thriller dalla Corea del Sud, ''The Wicked'', firmato da Yoo Young-seon.
Un incidente si è verificato ieri pomeriggio, intorno alle 15.30, sul Passante di Mestre in località Mogliano Veneto. A scontrarsi una Wolkswagen Passat ed un camion che stava trasportando generi alimentari.
Studentesse del Montale sugli scudi. Rachele Favaretto, 17enne di Salgareda (Tv), della 4^ B si è classificata terza al Certamen Varronianum, concorso che si è tenuto a Rieti, terra d’origine del letterato latino Marco Terenzio Varrone. Mentre frequenta la 5 B, Sara Gerotto, 18enne di Jesolo, terza al Certamen Europense di Udine.
Sono circa 6.500 gli iscritti alla "Bavisela 2015", la corsa in programma domenica 3 maggio che comprende la "Green Europe Marathon" che partirà da Lipica (Slovenia), la "Green Europe Halfmarathon" da Duino (Trieste) e la Bavisela Wind Family, al via da Miramare.
La Provincia di Udine ha deciso di prorogare al Comune di Bordano la concessione a titolo gratuito della 'Casa delle farfalle'. Lo ha stabilito la giunta provinciale su delibera proposta dal vicepresidente con delega ai progetti europei Franco Mattiussi.
L'abbraccio di Pordenone ai suoi alpini a un anno esatto dall'indimenticabile "Adunata nazionale" del 2014. E' questo il senso dell'iniziativa presentata oggi in municipio da Comune, Ana e quotidiano Messaggero Veneto, presenti il sindaco Claudio Pedrotti, il presidente dell'Ana provinciale Giovanni Gasparet e il direttore del quotidiano friulano, Tommaso Cerno.
Il Consiglio regionale tornerà a riunirsi lunedì 11 maggio, alle 14.30, e proseguirà i lavori nei due giorni successivi. A stabilirlo è stata la Conferenza dei capigruppo, che ha anche deciso l'ordine degli argomenti da trattare
Lutto a Pordenone tra i commercianti e anche tra i tanti, affezionati clienti. E' mancata, all'età di 84 anni, la signora Mirella Croatto. Era la titolare di Goppion caffetteria, in via dei Molini a Pordenone.
La Regione Friuli Venezia Giulia deve continuare a offrire il suo contributo per assicurare rifugio ai richiedenti protezione internazionale.ì
Siamo rimasti favorevolmente colpiti dall'interesse e dall'afflusso di visitatori allo stand allestito assieme al porto di Monfalcone. La fiera è stata il palcoscenico ideale per presentare i servizi dei nostri operatori, non solo ai player russi, ma a un mercato ben più vasto
In un momento in cui è faticoso credere ed agire nell'eguaglianza di dignità e di diritti di ogni membro dell'unica famiglia umana è importante riaffermare "la responsabilità dell'accoglienza da parte di ogni regione italiana e dell'impegno condiviso da tutta l'Unione Europea"
Siamo riusciti a spendere bene i 30 milioni del 'Decreto del Fare' che hanno permesso di velocizzare la linea Venezia-Trieste e di togliere il più possibile i passaggi all'interno della città di Udine facendo transitare i treni, in particolare i merci, su una linea laterale. Oggi vediamo la fine della prima fase dei lavori e trasferiamo il 60% dei treni, e di questi il 90% sono treni merci, sulla nuova linea
E' di recente ripartito uno dei forni dello stabilimento di Villotta di Chions (Pordenone) di O-I (Owens-Illinois), il maggiore produttore al mondo di contenitori in vetro, oggetto di un investimento di oltre 50 milioni di euro per trasformare il sito produttivo in un punto di riferimento per la produzione sostenibile di packaging in vetro.
Va al settimanale Famiglia Cristiana la prima edizione del Premio Unicef 'I nostri angeli', introdotto quest'anno nell'ambito del Premio giornalistico internazionale Marco Luchetta per valorizzare la testata giornalistica che più si è distinta nei temi legati alla tutela dell'infanzia nel mondo.
Trema la terra in provincia di Verona, nella zona del Monte Baldo. Una scossa di magnitudo 2.4 è stata registrata alle 5.19 di lunedì 27 aprile dall'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia).
Con il disegno di legge n. 91, si istituisce l'area Agenzia regionale lavoro e modifica la legge reg. n. 18/2005 sull'occupazione disciplinando il trasferimento delle funzioni in materia di lavoro alla Regione, incluso il passaggio di personale e risorse strumentali assegnate.
Saranno undici le famiglie evacuate a Vicenza per il nuovo disinnesco di ordigni bellici nella zona della base militare.
Nel periodo 2014 e primi mesi 2015 è aumentato il clima di incertezza che grava sul settore edile. Il fatturato complessivo delle aziende è ulteriormente diminuito e il numero di addetti ha raggiunto il punto più basso. Ma ciò che maggiormente preoccupa è che non sono mutate le condizioni che ci hanno accompagnato in questi anni
Latte "sano e sicuro" in Friuli Venezia Giulia, dove l'extrapiano di monitoraggio messo in opera dalla Direzione centrale della Salute della Regione in accordo con il Ministero della Sanità, dopo i due casi di presenza di aflatossine M1 registrati negli anni scorsi, ha dato risultati molto "confortanti" sotto il profilo igienico, sanitario e alimentare