Sì è svolto stamane a Monfalcone, presso l’Ospedale San Polo, un incontro organizzato dall’Associazione Onlus Fenice FVG che si occupa della cura e della riabilitazione dei disturbi del comportamento alimentare e che nasce per volere dei familiari dei pazienti, per offrire attività di mutuo sostegno, distribuite sul territorio. All’incontro ha preso parte anche il sindaco Anna Maria Cisint.
Secondo la prima cittadina, l’appuntamento ha dato "l’opportunità di comunicare ed informare che, sul nostro territorio, esiste una realtà importante che risponde a tutti questi problemi e che funziona operativamente anche come centro diurno. Ho scoperto - ha evidenziato Cisint - che sono all’incirca duecento le persone che usufruiscono di questo servizio e che una singola persona per riscontrare i primi benefici dalla terapia necessita di almeno quarantacinque sedute. Da gennaio ad oggi sono addirittura cento le persone che si sono rivolte all’Associazione Fenice per affrontare la loro problematica alimentare, amplificata dalle ripercussioni e chiusure dovute alla pandemia attuale. L’appello dell’associazione Fenice alla quale mi unisco personalmente è di rafforzare la rete tra pediatri, medici di base, scuola, associazioni sportive ed azienda ospedaliera per creare centri sempre più preparati ma soprattutto per lavorare alla prevenzione".