Il primo a farsi avanti è Luca Tollon, che domani alle 11.30, in sede municipale, presenterà ufficialmente la sua candidatura a sindaco alla presenza del vicepresidente della Regione Veneto, Gianluca Forcolin, e del sindaco di Padova Massimo Bitonci. «La presenza di Massimo Bitonci», spiega il segretario provinciale del Carroccio Tollon, «è fortemente simbolica e significativa in quanto è il sindaco leghista più rappresentativo del Veneto e punto di riferimento per un'intera generazione di amministratori leghisti e non. Un modo di amministrare in maniera trasparente che dev'essere da esempio, perché ha saputo mettere la legalità e il rispetto delle leggi in cima ai valori da far condividere a tutti». La lista si presenterà con il simbolo di partito della Lega Nord, affiancato da una lista civica che raggrupperà le varie anime del centrodestra sanmichelino. O magari una parte, visto che Giuseppe Morsanuto, attuale coordinatore di Forza Italia a San Michele, ha fatto sapere che il suo gruppo non si presenterà con il simbolo e che ancora non ha sciolto le riserve su chi appoggiare: non è esclusa nemmeno la libertà di scelta finale. Dopo Tollon sarà la volta degli altri due candidati: Pasqualino Codognotto e Giorgio Vizzon. L'attuale sindaco in carica chiuderà le liste venerdì e nei giorni a seguire ufficializzerà la discesa in campo. Proprio come Giorgio Vizzon, il quale dopo aver protocollato nomi e cognomi procederà alla convocazione di una conferenza stampa presumibilmente tra venerdì 6 e sabato 7.
AMMINISTRATIVE SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO: SI FA AVANTI IL PRIMO CANDIDATO SINDACO
Tempo di presentazione dei candidati a San Michele in vista delle prossime elezioni amministrative. Non tutti, nell'imminente, ma nel giro di una settimana, dieci giorni al massimo, il quadro sarà completo anche a fronte della presentazione delle liste