Dopo i forti temporali che hanno portato una rinfrescata in tutta la regione, l’attenzione si sposta ora in particolar modo sul bacino idrografico dell’Alto Piave. Quindi fari accesi sopratutto per la montagna. Visti i fenomeni meteorologici previsti la criticità idrogeologica attesa è riferita allo scenario per temporali forti.
Ad avere la peggio, in tema di maltempo, era stato soprattutto l’opitergino e il padovano.
L’afa e le temperature alte dei giorni scorsi hanno dato una tregua, in attesa di capire che cosa ci aspetta per i prossimi giorni. In molti hanno tirato un sospiro di sollievo, anche se le temperature oggi si sono attestate su valori normali. Nessuna ripercussione quindi per il turismo e le spiagge, con un clima gradevole per bagni e tintarelle.
L’estate, ormai, è alle porte.