Per chi ama il caldo, invece, un grosso arrivederci al prossimo anno. Piove da ore in Veneto a causa di una perturbazione che sta lambendo l’intero nord Italia, abbassando le temperature e segnando di fatto, con qualche giorno d’anticipo, la fine dell’estate.
Sulle Dolomiti questa mattina si è rivista la neve ad oltre 1500 mt. Le temperature minime, secondo il centro meteo di Arabba (Belluno), sono 10-11 gradi sotto la media stagionale, con lo zero termico a 1700-1900 metri d'altitudine. Settembre è stato un mese orribile per il turismo sulle spiagge, con poche giornate degne di un vera e propria tintarella fronte mare.
Chissà se per questi 20 giorni i numeri, che si annunciano da record, ne risentiranno di molto.
Da domani dovrebbe tornare il sereno almeno fino a venerdì. Anche per il fine settimana, secondo i dati meteo attuali a disposizione, il tempo dovrebbe essere discreto.