Nel capoluogo lagunare la potenza del vento ha divelto il tratto finale della pista ciclabile sistemata sul ponte della Libertà: alcune assi in legno sono infatti finite sull'asfalto con la chiusura della tratta del tram. Non sono mancati nemmeno i cartelli stradali divelti, con disagi sulle strade.
Una squadra dei vigili del fuoco di Venezia è invece intervenuta per un'imbarcazione rovesciata nella laguna a causa del vento, con due persone finite in acqua a poca ,distanza dall'isola di Poveglia. Le loro condizioni non sono preoccupanti.
Pompieri al lavoro anche in altre zone della provincia: sono stati segnalati alberi caduti sulla statale Romea, a Venezia nei giardini di Castello, a Malcontenta e a Mira in via Nazionale. Paura invece questa mattina a Caorle per una tromba marina formatasi davanti alla spiaggia di Levante, all'altezza del minigolf Adria. Fortunatamente il vortice non è arrivato in spiaggia, evitando un nuovo caso Chioggia.
Il maltempo perdurerà anche nelle prossime ore, almeno fino alla giornata di lunedì.