L'appuntamento è per sabato pomeriggio alle 15 in una delle più belle chiese del ‘400 in zona. La chiesa di Bagnara, infatti, è caratterizzata da uno stile romantico, con pareti e abside decorati con cicli d’affreschi del XV secolo. Si chiuderà così un primo ciclo di sei visite iniziate lo scorso 7 febbraio e proseguite per tutta la primavera.
Decine i curiosi che in ogni “tappa” hanno seguito con interesse le spiegazioni guidate (all’incirca duecento, in totale, i partecipanti): momenti culturali in cui storia, aneddoti e curiosità hanno trovato un mix vincente e funzionante. Le visite, a pagamento e su prenotazione, avranno una durata di un’ora circa e potranno essere effettuate, su richiesta, anche per gruppi e in lingua straniera (tedesco, inglese, francese).
Il progetto, che proseguirà anche con il secondo ciclo dall'autunno in avanti, è coordinato dall'azienda editoriale Visystem di Portogruaro.