Non solo il latte, ma anche i prodotti derivati della filiera casearia potranno essere sottoposti alle procedure di qualità e riportare in etichetta il logo regionale (Qualità Verificata) che ne garantisce il rispetto.
Il nuovo disciplinare di produzione del latte crudo vaccino e derivati del sistema “Qualità Verificata” include i requisiti per la produzione del latte crudo vaccino e dei relativi prodotti derivati (latte alimentare, burro, panna, latticini, formaggi a diverso grado di stagionatura, yogurt, gelati, ecc.) e va a sostituire il disciplinare vigente, concernente la sola produzione di latte crudo e latte alimentare vaccino.
I processi produttivi e i prodotti ottenuti in conformità a questo disciplinare si caratterizzeranno per livelli superiori di qualità, in termini di benessere e salute degli animali, protezione dell’ambiente e sicurezza alimentare (maggiore controllo delle micotossine negli alimenti zootecnici e nel latte).
Il disciplinare prevede, inoltre, l’indicazione in etichetta o nella confezione di ciascun prodotto certificato della regione o della provincia di mungitura del latte, in linea con le recenti disposizioni nazionali sull’indicazione dell’origine della materia prima per il latte e i prodotti lattiero-caseari.