Domani toccherà alla prima prova, quella di italiano (durerà sei ore), mentre giovedì 21 toccherà a quella di indirizzo (Matematica allo scientifico e versione di Greco al classico). La terza prova di Maturità si svolgerà lunedì 25 giugno.
Come nel caso della seconda prova, anche qui non è possibile dare informazioni più precise sulla durata dello scritto, poiché ogni scuola ha piena libertà di organizzarlo secondo le materie e le necessità.
Poi toccherà agli orali, con le date che potranno arrivare anche fino a metà luglio. Degli oltre 509mila studenti che hanno frequentato l’ultimo anno nelle 25.606 classi quinte nel 2017/2018 arriveranno al cospetto della commissione in 490mila circa.