Domani, giovedì 15 marzo molti palazzi del territorio si coloreranno di lilla, per sensibilizzare al tema dei disturbi alimentari

"Domani, giovedì 15 marzo, in occasione della giornata nazionale del “Fiocchetto Lilla” contro i disturbi del comportamento alimentare (DCA), molti palazzi di varie città del Veneto e non solo si illumineranno di lilla.

Domani, giovedì 15 marzo molti palazzi del territorio si coloreranno di lilla, per sensibilizzare al tema dei disturbi alimentari

L’iniziativa è stata promossa per la prima volta nel 2012 dall’associazione “Mi Nutro di Vita” di Pieve Ligure (Genova), e parte dalla volontà di un padre, Stefano Tavilla, che ha perso la figlia Giulia a soli 17 anni a causa della bulimia, mentre era in lista d’attesa per il ricovero in una struttura dedicata.


La giornata ricorre quindi il 15 di marzo, proprio nel giorno della scomparsa della giovane, e ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dei disturbi del comportamento alimentare, quali anoressia, bulimia, binge eating (disturbo da alimentazione incontrollata), obesità, e i cosiddetti ednos, i disturbi alimentari non altrimenti specificati.


I disturbi del comportamento alimentare sono infatti patologie caratterizzate da un distorto rapporto con il cibo e con il peso, che ha come conseguenza un ampio ventaglio di condizioni psicologiche, fisiche e sociali disfunzionali.


Ecco dunque che il fiocchetto lilla vuole diffondere la consapevolezza che queste patologie si possono oggi curare.