VENEZIA, CONTROLLI IN LAGUNA: 5 BARCHE SEQUESTRATE E 10MILA EURO DI MULTE

VENEZIA, CONTROLLI IN LAGUNA: 5 BARCHE SEQUESTRATE E 10MILA EURO DI MULTE

Sigilli a 5 natanti e quasi 10mila euro di multe totali. E' questo il bilancio dell'ultima operazione condotta dalla Questura di Venezia in laguna, denominata "Acque Sicure", mirata a garantire la sicurezza della navigazione e dei naviganti attraverso una mirata attività di contrasto del fenomeno della velocità nei canali navigabili e la conseguente sinistrosità nautica.

Nella notte tra sabato e domenica i controlli si sono concentrati nelle zone della movida veneziana di Campo San Margherita e Campo San Barnaba, lungo l’omonimo canale, anche a seguito dei numerosi esposti presentati dai residenti della zona.

Nel corso dell’operazione sono stati sottoposti a verifica 8 natanti e 20 persone, di cui 6 con precedenti di polizia. Si tratta per lo più di ragazzi giovani che sembrano divertirsi a sfrecciare con i propri barchini ad alta velocita lungo i canali veneziani. A seguito di ulteriori ed accurati accertamenti, 5 natanti sono stati sottoposti a sequestro amministrativo per assenza dell’ostruttore nel condotto di aspirazione del motore o per aver installato il cd. “power lift”, che consente di aumentare la potenza del motore oltre a quella dichiarata dalla casa costruttrice

Delle 5 imbarcazioni sequestrate, 4 sono state affidate in giudiziale custodia ai proprietari, mentre 1 è attualmente custodita presso gli ormeggi della Questura.

Per quanto riguarda l’aspetto sanzionatorio, ben 11 sono state le sanzioni amministrative pecuniarie inflitte, per un totale di quasi 10mila euro: tra i comportamenti sanzionati, oltre a quelli già citati, anche la mancanza di copertura assicurativa obbligatoria e l’assenza del cavetto stacco massa.