Con un provvidenziale intervento chirurgico il reparto di ortopedia dell'ospedale di Oderzo ha salvato una donna feritasi nei giorni scorsi con la motosega, mentre tagliava della legna. La paziente, 24 anni, era rimasta impigliata con i vestiti nel motore dell'arnese, con conseguente grave torsione del braccio e lacerazione dei tessuti. Giunta in pronto soccorso, è stata sottoposta a una delicata operazione che alla fine le ha consentito di salvare interamente il braccio. "L'arto è stato messo al sicuro grazie a un intervento durato molte ore", spiega il primario del reparto di Ortopedia Enrico Rebuzzi. La paziente è stata dapprima stabilizzata e poi l'equipe è entrata al lavoro sinergicamente in tempi rapidi per evitare che potesse accadere il peggio. "Inizialmente", continua ancora Rebuzzi, "sono state sintetizzate le molteplici fratture, quindi sono stati riparati i tendini, i muscoli e i vasi. La difficoltà di tali operazioni chirurgiche – prosegue il primario- consistono inizialmente in un intervento precoce, in un dettagliato bilancio delle lesioni ed in una tecnica precisa. Oggi, grazie alle nuove metodiche di osteosintesi e microchirurgiche, è possibile fare miracoli".
SI FERISCE CON LA MOTOSEGA: SALVO IL BRACCIO DI UNA 24ENNE
L'intero arto della giovane è stato salvato grazie ad un delicato intervento chirurgico effettuato nel reparto di ortopedia dell'ospedale di Oderzo
