Come noto, il Comune di Pordenone ha recuperato 10 milioni di euro per la costruzione del nuovo edificio scolastico, i cui lavori dovrebbero partire in estate. Il prefabbricato appena realizzato è posizionato tra la Lozer stessa e la Beato Odorico, e potrà essere utilizzato, in via provvisoria, quando comincerà la demolizione della vecchia palestra per fare spazio alla nuova. La direzione del progetto prevede comunque, una volta realizzata la palestra omologata Coni, di mantenere il prefabbricato di 21,8 per 8 metri, cosicché la scuola possa avere un impianto sportivo principale e uno secondario, di ripiego.
Nelle prossime settimane saranno completati gli interventi anche in altri edifici scolastici. Per marzo è prevista l’inaugurazione della nuova Gabelli, con un edificio che è stato consolidato per poter resistere al terremoto, grazie ai lavori di adeguamento e tenuta sismica eseguiti nelle fondamenta e nel sottotetto. E nei prossimi giorni, la scuola De Amicis di Borgomeduna prenderà nuovamente vita, grazie ai lavori di ritinteggiatura degli esterni e alla sistemazione dei serramenti e degli intonaci degradati.
Il Sindaco Alessandro Ciriani e l’assessore Walter De Bortoli hanno commentato positivamente gli interventi svolti. “Quando siamo arrivati abbiamo trovato un patrimonio comunale che aveva assoluto bisogno di sistemazioni e ristrutturazioni” hanno detto i due amministratori locali. “Sulla scuola abbiamo investito 4 milioni in più ogni anno rispetto al passato, dirottando le risorse sull’edilizia, sull’offerta formativa e sulle dotazioni di tecnologie, in linea con la didattica di oggi”. “mettere in sicurezza le scuole e renderle confortevoli – hanno concluso – deve essere imperativo per le amministrazioni comunali”.