L’elicottero del suem 118 ha recuperato quest’oggi un escursionista in difficoltà nelle zone dell’Alpago, sulla cresta del Col Nudo. L’uomo, 34 anni, di Concordia Sagittaria, era sdraiato sulla neve in un tratto ripido, sopra a un salto di roccia di una 60ina di metri. La gita, che aveva intrapreso con la compagna, una 35enne di San Donà di Piave, poteva avere conseguenze ben peggiori. Dopo esser scivolato, infatti, era riuscito a fermarsi prima del vuoto, senza riportare conseguenze fisiche. Il tecnico è riuscito a recuperare prima lui e poi la ragazza, entrambi trasportati in località San Martino, dove ad attenderli vi era una squadra del Soccorso alpino dell'Alpago, che li ha riaccompagnati alla macchina.
In questo periodo in montagna è bene fare attenzione perchè si possono trovare sia neve che ghiaccio. Gli esperti ricordando di dotarsi delle opportune calzature, l’immancabile attrezzatura e abbigliamento idoneo.
A quote elevate, su percorsi più impegnativi, è infine d’obbligo conoscere le tecniche alpinistiche e la movimentazione in ambiente invernale e ghiacciato, con l’uso abbinato di piccozza e ramponi.