Vertice in Regione sul futuro della Miteni, l’azienda chimica di Trissino (Vicenza): a distanza di un mese dal primo tavolo interdisciplinare riunitosi a palazzo Ferro-Fini, l’assessore al lavoro Elena Donazzan, insieme al collega all’ambiente Gianpaolo Bottacin, ha convocato presso la Direzione Lavoro della Regione Veneto l’amministratore delegato dell’azienda di Trissino Antonio Nardone e le rappresentanze sindacali delle tre segreterie regionali dei chimici, di CGIL,CISL e UIL di Vicenza e delle Rsu aziendali.
Al centro del confronto il piano industriale dell’azienda, le condizioni di salute e di lavoro dei suoi dipendenti, le relazioni sindacali e le prospettive di riconversione e di sviluppo di un sito produttivo che tante preoccupazioni sta generando nella popolazione locale per l’impatto ambientale, ma anche tra i suoi dipendenti per il futuro occupazionale.
“ Prendiamo atto degli impegni dichiarati dall’amministratore delegato di Miteni in merito al piano triennale di investimenti intrapreso e alle prospettive di riconvertire gli impianti verso nuove produzioni ad alto contenuto tecnologico nel settore farmaceutico ed elettronico – dichiara l’assessore Donazzan – oltreché della dichiarata disponibilità di entrambe le parti a riprendere il dialogo a livello aziendale. Il tavolo regionale continuerà a monitorare in maniera interdisciplinare (insieme ai referenti della sanità e dell’ambiente) e costante gli sviluppi del piano di riconversione, vigilando in particolare sul rispetto degli obiettivi di salvaguardia occupazionale, bonifica del sito e tutela della salute pubblica al fine di addivenire ad un accordo quadro con azienda e organizzazioni sindacali”.