PERCEPISCE REDDITO DI CITTADINANZA, MA RICEVE IN EREDITA' 150MILA EURO E UNA BARCA A VELA. DENUNCIATA UNA 41ENNE DEL PORDENONESE

Segnalata in procura e all'Inps una donna residente nel Friuli Occidentale per aver indebitamente ottenuto 28 mensilità del reddito di cittadinanza

PERCEPISCE REDDITO DI CITTADINANZA, MA RICEVE IN EREDITA' 150MILA EURO E UNA BARCA A VELA. DENUNCIATA UNA 41ENNE DEL PORDENONESE

Richiede e ottiene 28 mensilità di reddito di cittadinanza, e non dichiara di aver ricevuto 150mila euro e una barca a vela come eredità. Segnalata in procura e all'Inps una 41enne residente nel Friuli Occidentale.

La Guardia di Finanza di Pordenone ha avviato le indagini scoprendo che la donna aveva presentato una prima domanda per ottenere il sussidio nell'aprile 2019, rinnovandola poi nel dicembre 2020, nonostante nel frattempo avesse ricevuto una cospicua eredità. Dunque, pur risultando proprietaria di una barca a vela di 11 metri, dal valore stimato di oltre 40 mila euro, e di un conto corrente in Austria con più di 150mila euro di liquidità, la 41enne pordenonese ha continuato a percepire il redditto di cittadinanza, ottenendo, senza averne il diritto, circa 15mila euro.

Omettendo la non trascurabile informazione sul possesso del natante da diporto e dell'ingente capitale liquido disponibile, la donna ha invalidato l'intero processo di assegnazione del sussidio. Partendo le fiamme gialle l'hanno segnalata alla Procura di Pordenone, per aver violato le norme per l'ottenimento del reddito di cittadinanza, e all'Inps, perché interrompa l'erogazione del reddito di cittadinanza e avvii il processo per il recupero dell'intero indebito.