MANOSCRITTI DEI FRATI CAPPUCCINI RECUPERATI DAI CARABINIERI, IL 29 LA CONSEGNA AL CENTRO DI STUDI BIBLICI

MANOSCRITTI DEI FRATI CAPPUCCINI RECUPERATI DAI CARABINIERI, IL 29 LA CONSEGNA AL CENTRO DI STUDI BIBLICI

Due tomi manoscritti dei frati cappuccini di Sacile, rispettivamente risalenti al 1775 e al 1796, sono stati recuperati dai carabinieri del comando tutela patrimonio culturale di Udine in un'abitazione della città giardino della Serenissima.


L’indagine ha interessato l’ambiente della ricerca clandestina di beni culturali ed è culminata in una perquisizione domiciliare effettuata a Sacile, che ha consentito il rinvenimento, risalente a due anni fa, di vario materiale archeologico nonché di quello archivistico oggetto della restituzione.


Trattasi, come detto, di due tomi dei frati cappuccini di Sacile riguardanti “il buon governo delle anime” e “L’Ecclesiaste e la sapienza giusta la vulgata in lingua latina…”, un documento manoscritto estratto delle registrazioni effettuate dalla “Fabriceria del Duomo di Sacile” tenuti in affitto per conto della stessa, nonché di cinque fogli membranacei di particolare pregio, risalenti alla fine del XVI secolo, appartenenti ad un graduale/antifonario, con la notazione musicale dei canti.