BOMBA D'ACQUA A CORTINA: 50 UNITA' DEI VIGILI DEL FUOCO AL LAVORO, OGGI I FUNERALI DELLA VITTIMA

Sono proseguite senza sosta le operazioni di soccorso dei vigili del fuoco impegnati per la bomba d’acqua che si è riversata, venerdì notte, nella zona del Cristallo e del Faloria a Cortina.

BOMBA D'ACQUA A CORTINA: 50 UNITA' DEI VIGILI DEL FUOCO AL LAVORO, OGGI I FUNERALI DELLA VITTIMA

L’enorme precipitazione d’acqua, fango e detriti si è scaricata nel torrente Bigontina, esondato anche in prossimità di un ponte della strada regionale 48 in località Rio Gere.


La colata detritica ha investito un’auto di passaggio trascinandola per oltre 400 metri. Il mezzo è stato sommerso, provocando la morte di Carla Catturani, 61 anni, i cui funerali si sono tenuti questo pomeriggio alle 15. La colata detritica è esondata anche al ristorante Lago Scin, dove i vigili del fuoco hanno evacuato sei dipendenti della struttura.


Fango e detriti e allagamenti anche nell'abitato nella frazione Alverà di Cortina d’Ampezzo. Diverse le abitazioni coinvolte. I pompieri,0 in sinergia con tutti i componenti del sistema della protezione civile, hanno subito iniziato la liberazione del fango delle case, il recupero delle auto, il ripristino delle strade e la messa in sicurezza dei luoghi.


I vigili del fuoco di Cortina, Belluno, Venezia, Verona, Treviso, Vicenza e i volontari di Borca, Cortina, Auronzo e San Vito hanno lavorato con circa 50 unità, e oltre 20 automezzi tra cui diverse macchine movimento terra.