È partita l’integrazione tra ARRITAL e COPAT, due aziende del pordenonese specializzate nella produzione di mobili per cucine componibili che mettono insieme la forza di due marchi affermati per migliorare la loro presenza sul mercato.
La ARRITAL S.p.A. è un’azienda nata nel 1979, nell’89 si è affacciata ai mercati internazionali e nel’96 è entrata a far parte del Gruppo Doimo (uno tra i più importanti gruppi industriali italiani nel settore dell’arredamento).
La COPAT S.p.A. invece, fondata nel 1980 da Angelo Copat, è un’azienda familiare gestita dai soci membri della medesima famiglia che nel corso degli anni ha avuto un percorso di crescita costante con risultati importanti. Oggi il suo mercato riguarda prevalentemente l’Italia, ma le esportazioni sono in crescita e raggiungono già il 23% del giro d’affari.
Nel 2012 COPAT ha avviato un piano di ristrutturazione produttiva e commerciale e di riequilibrio finanziario chiedendo supporto consulenziale a dei consulenti esterni e a Friulia.
Ne è nato un progetto di ristrutturazione industriale e finanziaria che ha coinvolto le banche i soci e nuovi partner industriali e che si è chiuso con successo con gli accordi siglati in questi giorni.
COPAT entrerà a far parte di un gruppo importante che valorizzerà il suo marchio, ne conserverà ed anzi ne valorizzerà i punti di forza che hanno determinato il successo di una importante storia imprenditoriale, integrerà produzioni e reti di vendita e creerà le condizioni per salvaguardare storia e livelli occupazionali.
Friulia è stata protagonista in questa operazione nell’ambito della sua attività di M&A. Gianmarco Zanchetta Direttore generale di Friulia non nasconde la sua soddisfazione: “Siamo molto soddisfatti dei risultati di questa operazione che ha posto le condizioni per un rilancio della Copat. Questa azienda, un esempio d'eccellenza nel mondo delle cucine componibili, rischiava di uscire dal mercato proprio alla vigilia del suo rilancio. FRIULIA segue e affianca molte aziende in interventi d'integrazione simili a quello sviluppato con ARRITAL/COPAT che può essere considerato paradigmatico per le attività della Finanziaria Regionale. Si tratta, infatti, di un progetto di sviluppo che salvaguarda posti di lavoro, che produce grandi sinergie di mercato, prodotto e processo, che favorisce l’attivazione e lo sviluppo di mercati esteri. Non va dimenticato, infine, che con questa integrazione vengono salvaguardati i requisiti peculiari dell'azienda e il marchio COPAT”.