Con l’obiettivo di rinforzare i sistemi di protezione e chiusura del varco arginale a Noventa di Piave (VE), oggi hanno preso il via i lavori sul fiume per l’adeguamento di un’opera di difesa idraulica.
“Si tratta di un intervento importante, per il quale abbiamo messo a disposizione un milione e mezzo di euro - spiega l'assessore regionale al Dissesto Idrogeologico, Gianpaolo Bottacin. Con questa opera provvederemo alla sostituzione dei panconi esistenti di chiusura del varco arginale e alla realizzazione di una nuova paratoia di chiusura, posta sul lato fiume, al fine di avere un secondo e indipendente sistema di sicurezza".
Il cantiere prevede, inoltre, l'esecuzione di interventi accessori finalizzati al consolidamento delle spalle in muratura e dell’impermeabilizzazione del varco nel suo insieme.
“Gli attuali panconi in lega di alluminio, privi di guarnizioni di tenuta e con evidenti problemi di filtrazione – dettaglia l’Assessore - verranno sostituiti con dei nuovi panconi in acciaio dotati di guarnizioni di controspinta idraulica così da consentire un sistema di chiusura più rapido e sicuro in occasione delle piene del fiume Piave. Molto importante ai fini della sicurezza è anche la realizzazione di una nuova paratoia a ventola per la chiusura del varco che, sempre in acciaio, garantirà in tempi rapidi la chiusura completa della luce esistente. La paratoia verrà azionata da un argano elettrico posto in sommità al varco e resterà alloggiata, quando non in funzione, in un vano a scomparsa lato fiume”.