Grazie alle piogge che in queste ore stanno insistendo sul territorio veneziano, è possibile che rientri l’allerta smog e che in terraferma e laguna si respiri aria un po’ più pulita dopo i ripetuti sforamenti di pm10 registrati durante le giornate a cavallo del Natale.
Per ora comunque il trend è chiaro. Secondo la centralina arpav posizionata nella zona del parco Bissuola, infatti, le polveri sottili a partire da mercoledì mattina si sono fermate sotto i fatidici 50 microgrammi per metro cubo d'aria. Dopo una lenta decrescita notturna, in tarda mattinata il valore ha poi raggiunto i 43 microgrammi.
È possibile, dunque, che l'allerta a breve potrebbe rientrare, tanto più che le previsioni meteo indicano possibili piogge anche nei prossimi giorni.
Allo stato attuale, comunque, i divieti alla circolazione previsti dal livello arancio sono ancora in vigore: dalle 8.30 alle 18.30 tutti i veicoli privati a benzina più inquinanti (euro 0 ed euro 1), oltre che i diesel euro 0, 1, 2, 3 e 4 dovranno rimanere spenti. Stesso destino per i motocicli euro 0 a due tempi e peri i veicoli commerciali euro 0, 1, 2 e 3, questi ultimi resteranno fermi dalle 8.30 alle 12.30.
Vietati pure falò e fuochi d'artificio, a meno che non ci siano manifestazioni autorizzate, e per Capodanno e l'Epifania bisognerà con ogni probabilità chiedere il nulla osta al Comune.