Che cosa è stato fatto e che cosa resta da fare per la difesa idraulica del territorio regionale: sarà questo il filo conduttore del convegno "Mai più! verso un’idraulica responsabile” che si terrà giovedì 10 novembre con inizio alle ore 14.30, per iniziativa della Regione del Veneto (Area Tutela e Sviluppo del Territorio) in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Venezia.
L’incontro, al quale interverrà l’assessore regionale all’ambiente, alla difesa del suolo e alla protezione civile Gianpaolo Bottacin, si svolgerà a Marghera, presso il Palazzo Lybra del Park Vega nella Sala Oro di Confindustria Venezia-Area Metropolitana di Venezia e Rovigo (via dell’Industria, 19). Il programma prevede la partecipazione delle Direzioni regionali competenti per materia, del mondo accademico e di tecnici impegnati nella realizzazione di interventi di difesa idraulica.
Saranno affrontati i temi della gestione idraulica del territorio, la programmazione degli interventi, il sistema di protezione civile, la pianificazione a scala di bacino idrografico. Gli interventi dei docenti dell’Università di Padova saranno incentrati sui temi della difesa dalle piene dei corsi d’acqua, sulla vulnerabilità della costa veneta, sulla modellazione geotecnica di argini fluviali e saranno presentati, tra l’altro, alcuni esempi concreti di opere di difesa idraulica del territorio, come i bacini di laminazione.