La località balneare è entrata infatti nella lista delle città italiane scelte da Tim per il lancio di servizi sulla nuova rete in fibra ottica, che permette di utilizzare la connessione super veloce a beneficio di imprese e cittadini. Il programma di copertura ha già raggiunto il 65% della popolazione: grazie a 21 km di cavi i servizi sono disponibili per ben 4300 unità immobiliari.
Tutti potranno navigare in rete in maniera più comoda e soprattutto veloce. «Con la fibra ottica a connessione super veloce», dice il sindaco Luciano Striuli, «si aprono nuove opportunità per gli operatori, ma anche per residenti e turisti.
Ma c’è di più, visto che abbiamo voluto offrire un servizio ulteriore e gratuito di cui si sentiva la mancanza in una località a preminente vocazione turistica come la nostra: con una recente delibera abbiamo infatti approvato il progetto per la realizzazione della rete wifi ad accesso pubblico gratuito. Ci impegneremo ad implementarlo raggiungendo, nelle prossime annualità, la copertura di tutto il territorio».