FVG, PROGETTI PER ASSOCIAZIONISMO FAMILIARE
Sarà l'Azienda per i servizi sanitari n.5 "Bassa Friulana"-Area Welfare di comunità, il soggetto pubblico che attuerà le iniziative della Regione a sostegno dei progetti delle associazioni del registro dell' associazionismo familiare, a favore di famiglia e genitorialità. Lo ha stabilito la Giunta Fvg , su proposta dell' assessore a Salute e Integrazione socio-sanitaria Maria S.Telesca. La Giunta ha altresì stabilito che all'Azienda n.5 spetterà il compito di emanare uno o più bandi di finanziamento, sulla base degli ambiti prioritari di intervento già definiti dalla Regione. Dovrà inoltre occuparsi di raccolta, istruttoria, valutazione delle domande di contributo, secondo le modalità del regolamento e del bando di finanziamento; poi di determinazione, concessione ed erogazione del contributo spettante e ogni altro adempimento amministrativo connesso; nonché la successiva raccolta e approvazione della documentazione presentata dai beneficiari a titolo di rendicontazione. L'Azienda sanitaria potrà esercitare il controllo, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese in sede di presentazione delle domande di contributo.