Mercoledì prossimo, 28 agosto, si accendono le luci della 76.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e al Lido, nello ‘Spazio Veneto’ allestito come ormai da tradizione all’Hotel Excelsior, fino alla giornata di chiusura del 7 settembre sono in programma circa ottanta tra presentazioni, incontri ed eventi promossi e ospitati dalla Regione.
“Anche a questa edizione della Mostra – sottolinea l’assessore regionale alla cultura, Cristiano Corazzari – la Regione sarà presente con un programma di iniziative ricco e di qualità. Lo ‘Spazio Veneto’ sarà luogo di confronto, di approfondimento e offrirà l’opportunità di promuovere il nostro territorio, di far conoscere le attività culturali e sociali svolte dalle istituzioni e dalle associazioni, di rendere omaggio e valorizzare il prezioso lavoro delle case di produzione, di registi, attrici, attori, delle tante figure professionali che operano nel mondo del cinema e degli audiovisivi”.
“Questa sarà anche ‘la prima volta’ alla Mostra della neo costituita ‘Fondazione Veneto Film Commission’ – prosegue l’assessore –, che presenteremo ufficialmente con soddisfazione e orgoglio, essendo un traguardo raggiunto dalla Giunta regionale dopo un percorso tutt’altro che semplice, affrontato con passione e determinazione. Ora finalmente il Veneto dispone di uno strumento che consentirà un ulteriore salto di qualità sul piano culturale e della produzione cinematografica”.
“Venezia e le altre città storiche, le Dolomiti, le ville, i borghi, i paesaggi, le bellezze e la varietà dei nostri territori – conclude Corazzari – hanno ispirato numerosi grandi maestri del cinema e continuano a essere considerati luoghi di straordinario interesse anche per il cinema: Veneto the ideal set”.