La Giunta Regionale, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici e trasporti, Elisa De Berti, ha definito il programma di interventi infrastrutturali nell’ambito delle risorse stanziate nel bilancio di previsione 2019-2021.
“L’importo complessivo programmato nel triennio è pari a 28 milioni di euro – spiega l’assessore – e per l’esercizio finanziario del 2019 le risorse disponibili ammontano a 13 milioni di euro. Con queste abbiamo previsto di dare priorità alla realizzazione di infrastrutture stradali e ciclabili, alla manutenzione straordinaria della viabilità e alla sicurezza”.
“Si tratta di scelte perfettamente coerenti con il Piano Regionale dei Trasporti che abbiamo presentato ieri – evidenzia De Berti – e che ha quali obiettivi principali l’accrescimento della funzionalità e della sicurezza delle infrastrutture viarie, la tutela della mobilità debole, la manutenzione delle strade, ma anche la promozione di una viabilità che favorisca lo sviluppo del turismo, creando nuovi percorsi ciclabili e potenziando quelli esistenti. Voglio ricordare che sono dieci le ciclovie di interesse nazionale e la nostra regione è attraversata da ben cinque di esse, tra cui la ‘Ven.To’, Venezia-Torino, e la ‘Ciclovia del Sole’, che collega Verona a Firenze, delle quali, con questo provvedimento, finanziamo i rispettivi primi stralci”.