Il progetto presentato dal Consorzio di Bonifica Veneto Orientale per accedere ai fondi del "Bando per il finanziamento degli investimenti nel settore dell'irrigazione del Programma nazionale di sviluppo rurale 2014-2020" ha brillantemente superato il vaglio della valutazione di merito, piazzandosi al secondo posto nell'apposita graduatoria stilata dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo.A darne notizia, con soddisfazione, il presidente del Consorzio Giorgio Piazza. Il progetto, come detto del ragguardevole importo di 13.100.000 Euro, comprende diversi interventi sul comprensorio.
Nel bacino Brian, nel territorio dei comuni di San Donà di Piave ed Eraclea, sarà realizzata la ristrutturazione in condotta ed interconnessione degli adduttori irrigui ad alveo disperdente ai fini del risparmio idrico ed energetico e del miglioramento funzionale e della qualità delle acque distribuite, nei distretti Tombolino e Isiata, San Donà e Berengan, Mutera e, infine, Revedoli, Tre Cai e sub-bacino Stretti Sud. Nel territorio dei comuni di San Stino di Livenza, Annone Veneto, Pramaggiore e Portogruaro e Motta di Livenza, invece, si interverrà sull’adeguamento dei canali perimetrali esterni dei bacini a sollevamento idrovoro S. Osvaldo e Lison e loro collegamento irriguo in condotta ai fini della condivisione del risparmio della risorsa idrica in concessione. In particolare, si realizzerà il collegamento irriguo dei canali Gronda e Fosson Esterno per alimentazione superiore dei canali di bonifica, e il collegamento idraulico delle reti dei bacini S. Osvaldo e Lison per il recupero dei reflui irrigui a valle ed il miglioramento funzionale idrovoro.
"Si tratta di un traguardo di importanza capitale per l'economia di un territorio a vocazione fortemente agricola come il Veneto Orientale, arrivato al termine di un percorso complesso e che ha anche incontrato delle difficoltà di natura procedurale. Noi però siamo sempre stati convinti delle nostre ragioni, della validità della proposta progettuale che stavamo portando avanti e dell'importanza della posta in gioco, ed è stato grazie alla nostra tenacia e ad un'attività incessante e frenetica che siamo riusciti a portare a casa il risultato. Voglio per questo ringraziare tutta la struttura per il grande lavoro svolto e anche il Ministero con cui è stato possibile instaurare un dialogo costruttivo."