MALTEMPO: VENETO ATTIVA RICONOSCIMENTO AVVERSITÀ’ ATMOSFERICA PER IMPRESE AGRICOLE VERONESI COLPITE DA TROMBA D’ARIA IL 5 AGOSTO

Per le imprese agricole di Bovolone, Oppeano, Palù e Zevio, colpite dalla tromba d’aria del 5 agosto scorso che ha scoperchiato e danneggiato aziende, stalle e annessi rustici, si fa più concreta la possibilità di accedere agli indennizzi del fondo di solidarietà nazionale per i danni subiti.
 
La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore all’agricoltura Giuseppe Pan , ha approvato la richiesta di declaratoria di eccezionale avversità atmosferica da inviare al Ministero per le politiche agricole ai fini dell’attivazione degli interventi consentiti dal decreto legislativo 102/2004 per il ripristino dei danni subiti dalle aziende agricole colpite dal maltempo.

Con questo provvedimento – spiega l’assessore all’agricoltura Giuseppe Pan – la Regione Veneto ha delimitato l’area interessata, individuando le località più colpite. Ora tocca al Ministero accogliere la richiesta della Regione e predisporre il decreto di declaratoria, in modo che le imprese agricole delle zone individuate, possano presentare richiesta di intervento allo Sportello unico agricolo Avepa e accedere al Fondo di solidarietà nazionale”.