TREVISO: RIMOSSO CON TECNICA MININVASIVA TUMORE A 91ENNE DALL’EQUIPE DI GASTROENTEROLOGIA DEL CA’ FONCELLO

TREVISO: RIMOSSO CON TECNICA MININVASIVA TUMORE A 91ENNE DALL’EQUIPE DI GASTROENTEROLOGIA DEL CA’ FONCELLO

 

 

Un tumore maligno precoce allo stomaco rimosso con una tecnica di ultima generazione, endoscopica e mininvasiva. Con ottimi risultati. E' quanto accaduto nei giorni scorsi all'ospedale Ca' Foncello di Treviso. L'equipe di gastroenterologia, diretta dal dottor Stefano Benvenuti, è intervenuta in un paziente di 91 anni, affetto dalla grave patologia.

 

Fino a poco tempo fa, spiegano gli esperti, questo tipo di tumore poteva essere trattato solo con asportazione chirurgica dello stomaco. Un'operazione, come si può immaginare, molto rischioso in età avanzata.

 

L’innovativa tecnica endoscopica mini invasiva è una pratica complessa che asporta il tumore tramite gastroscopia con dissezione endoscopica sottomucosa, modalità inventata da medici giapponesi e in progressiva diffusione nei paesi occidentali.

 

I sanitari sono così riusciti a rimuovere completamente la neoplasia, dissecando e asportando in toto il tumore. L'esame istologico ha confermato la rimozione della massa, radicalmente ed oncologicamente, non lasciando alcuna malattia. Il paziente è stato quindi considerato guarito.

 

Abbiamo dimostrato - commenta il dr Benvenuti - che la tecnica, come in questo caso, può essere applicata anche in età avanzata grazie alla sua mini invasività che lascia integro lo stomaco. Nonostante una situazione sanitaria critica come quella attuale, le innovazioni nella terapia oncologica non si fermano”.