Mezzi e operai saranno al lavoro già dalle prossime ore sul litorale est di Jesolo per realizzare interventi d’emergenza a difesa delle zone di spiaggia più colpite dal maltempo degli ultimi giorni. La conferma è stata data questa mattina, durante una riunione in municipio a Jesolo dall’ing. Andrea De Götzen che segue per conto del Genio Civile del Veneto uno dei cantieri attivi sul litorale. All’incontro hanno partecipato l’assessore al demanio della città di Jesolo, Esterina Idra, oltre a dirigenti e tecnici e al presidente di Federconsorzi, Renato Martin, accompagnato da uno dei consiglieri dell’associazione.
Le mareggiate che hanno interessato il fine settimana e il ponte dell’Immacolata hanno prodotto una significativa erosione della costa della pineta, con l’area più colpita compresa tra il complesso del Merville e la foce del Piave. Un tratto di circa un chilometro che in alcuni punti vede ora il mare lambire le strutture turistiche esistenti del campeggio Mediterraneo, in prossimità del 7° accesso al mare di viale Oriente.
Nei prossimi giorni, la ditta incaricata dal Genio Civile sarà impegnata nell’attività di ripristino e messa in sicurezza delle dune esistenti, viste le previsioni di marea e il persistere di condizioni meteo marine sfavorevoli per i prossimi giorni. Sarà realizzata una barriera lunga un centinaio di metri in corrispondenza della zona più esposta e ridurre il rischio di intrusione marina nelle zone a monte della spiaggia.
I lavori saranno coadiuvati da un pontone marittimo che completerà le operazioni di dragaggio della foce della Piave, iniziate la scorsa primavera e sospese per il ritrovamento di ordigni bellici. L’escavo consentirà il recupero di circa 20 mila metri cubi di sabbia per la ricostruzione delle dune erose di fronte al campeggio Adriatico e il rafforzamento di quelle esistenti tra il 7° accesso al mare di viale Belgio e via Orsini.