Cerimonia di ringraziamento, stamane all’Ulss2, nei confronti dell’Associazione Diabetici di Treviso che ha donato complessivamente all’Azienda Sanitaria 100mila euro, somma destinata a finanziare il progetto “Caratteristiche morfologiche e funzionali del midollo osseo nel paziente diabetico affetto da lesioni critiche agli arti inferiori neuropatiche e neuroischemiche. Implicazioni assistenziali e valutazioni prognostiche del modello proposto nella pratica clinica”. La responsabile dello studio, che dovrebbe concludersi nell’arco di un biennio, è la dott.ssa Maria Sambataro dell’Unità Operative Complesse “Malattie del ricambio e della nutrizione”, diretta dal dr. Agostino Paccagnella.
“Nel territorio dell’Ulss2 risultano esenti ticket per diabete 34.350 persone – ha sottolineato il Direttore Generale dell’Ulss2, Francesco Benazzi –. All’associazione diabetici di Treviso, che fornisce un grande supporto al lavoro dei nostri specialisti e dei medici di famiglia, va il nostro più sentito ringraziamento sia per le attività che svolgono quotidianamente sia per l’importante contributo economico che stanno dando allo studio di cui siamo partner”.
“Il supporto a questo studio arriva dopo un altro progetto importante cui abbiamo collaborato con il dottor Paccagnella, l’introduzione dei tablet per il monitoraggio da casa delle donne che hanno il diabete gestazionale – ha sottolineato Daniella Pizzolato, presidente dell’Associazione diabetici di Treviso -. Per quanto riguarda il supporto allo studio della dott.ssa Sambataro contiamo di riuscire a finanziarlo, nel 2020, con ulteriori 50mila euro”.