ADDIO A RAFFAELLA CARRÀ, ICONA NAZIONALE DELLA TV. TRIESTE "CANTATA" DA TUTTI GRAZIE AD UNO DEI SUOI TORMENTONI

ADDIO A RAFFAELLA CARRÀ, ICONA NAZIONALE DELLA TV. TRIESTE

Ha contribuito a rendere nota, nella cultura popolare, la città di Trieste con il suo singolo del 1978 "Tanti Auguri". Raffaella Carrà, artista poliedrica e signora della TV italiana, si è spenta oggi pomeriggio, all'età di 78 anni.
A dare il triste annuncio, l'ex compagno Sergio Japino. “Raffaella ci ha lasciati. E' andata in un mondo migliore, dove la sua umanità, la sua inconfondibile risata e il suo straordinario talento risplenderanno per sempre”. Con queste parole Japino si unisce al dolore dei nipoti Federica e Matteo, di Barbara, Paola e Claudia Boncompagni, degli amici e dei collaboratori più stretti della Carrà.
Se n'è andata dopo una malattia con cui conviveva da qualche tempo. Una delle donne più apprezzate dallo star system italiano e non solo, Raffaella Carrà sarà ricordata, oltre per i suoi più grandi successi musicali, tra i molti "tuca tuca", "a far l'amore comincia tu", "ma che musica maestro", "chissà se va", per la sua inarrestabile energia e la sua indimenticabile risata che l'hanno da sempre distinta.
Moltissimi i messaggi di cordoglio dai personaggi del mondo dello spettacolo. Oggi se ne va un'icona della televisione italiana.