ORDIGNO BELLICO SCOPERTO A CA'NOGHERA
Un ordigno bellico della seconda guerra mondiale è stato scoperto, durante alcuni lavori, in località Ca'Noghera, a pochi metri dalla sede del Casinò di Venezia.
Un ordigno bellico della seconda guerra mondiale è stato scoperto, durante alcuni lavori, in località Ca'Noghera, a pochi metri dalla sede del Casinò di Venezia.
La Polizia di Stato di Pordenone ha tratto in arresto il cittadino marocchino LAHMAR Abdelhadi, nato a Laaounate (Marocco) il 04.12.1975 e residente a Pordenone in via San Vito nr.22, in possesso di permesso di soggiorno rilasciato dalla Questura di Pordenone in data 19.07.2014, per duplice omicidio in ambito familiare della moglie: ERREBAIBI Touria nata a Skhirat (Marocco) il 17.05.1984 e della figlia: LAHMAR Hiaba nata a Rabat (Marocco) il 16.09.2008.
Caorle ed il litorale veneziano sono pronti ad ospitare il World Masters Athletics 2018 ovvero i Mondiali di Atletica leggera riservati ad atleti tesserati che hanno superato i 35 anni di età. Si presume che all'evento parteciperanno quasi 8000 atleti in arrivo da ogni parte del pianeta.
Un milione di euro di investimento per i pannelli a messaggio variabile installati su tutti gli svincoli dell’autostrada Portogruaro-Conegliano.
Il gup di Treviso Angela Mascolo ha condannato ad una pena di cinque anni di reclusione un uomo di 36 anni, D.S., residente nella Marca, per aver abusato sessualmente con la nipote da quando la stessa aveva 12 anni.
La guardia di finanza ha denunciato a Belluno un dipendente comunale per truffa aggravata e continuata. Il soggetto, al posto di lavorare, passava il tempo al bar o passeggiava tra le vie della città.
La polizia di Stato di Venezia ha eseguito un sequestro d'urgenza di 60 immobili ad un trafficante di droga, attualmente in carcere dopo essere stato arrestato lo scorso anno in un'operazione della Direzione distrettuale antimafia. Il soggetto, Ferruccio Pozza, 55 anni, aveva grossi contatti con le organizzazioni criminali non solo in italia ma anche in Spagna.
Era terrorizzata e ci aveva confidato di temere per la propria vita. Era questo da tempo lo stato d'animo di Touria Errebaibi, la donna di 30 anni uccisa dal marito a colpi di accetta, secondo quanto indicato da alcune mamme della scuola primaria 'Padre Marco d'Aviano' frequentata dalla figlia della coppia, la piccola Hiba, anche lei vittima della furia omicida del padre.
Una ulteriore autorevole conferma sulla correttezza dell'operato dei nostri Sindaci coraggiosi e lungimiranti. Lo afferma oggi Giacomo Deperu, presidente Arcigay Friuli, commentando la richiesta di archiviazione presentata dalla Procura di Roma nei confronti del sindaco capitolino, Ignazio Marino, dall'accusa di abuso d'ufficio per la trascrizione anagrafica di matrimoni omosessuali contratti all'estero.
Un raptus sopravvenuto al culmine dell'ennesima lite familiare. Sarebbe questa, secondo quanto si è appreso, la causa che ha portato Abdelhadi Lahmar ad uccidere con oltre una decina di fendenti di accetta la moglie e subito dopo a sgozzare la figlioletta di sette anni.
Manifestazione anti Debora Serracchiani, sabato prossimo a Cividale, in Friuli Venezia Giulia. Ad organizzarla è Matteo Salvini che lo slogan se l'è scritto su una delle sue tante magliette: "Debora basta! Fuori i servi di Renzi dalla nostra regione"
Lunedì Touria Errebaibi si era rivolta ai Carabinieri perché temeva che il marito portasse in Marocco la figlia. La conferma arriva dal Comando provinciale dell'Arma di Pordenone. "Ci ha detto - hanno spiegato i Carabinieri - di volersi separare perché litigava col marito che talvolta diventava violento.
Ladri in azione questa notte a Breda di Piave, nel trevigiano. All'interno del bar "Smile" di via Garibaldi ignoti hanno asportato tre slot machine, caricati in un furgone. Il furto ammonta a diversi migliaia di euro, considerati i danni fatti all'attività commerciale. Forzata la porta d'ingresso.
Le recenti polemiche attorno all'autonomia delle Regioni a statuto speciale si possono spiegare con ragioni di "campagna elettorale". Lo ha detto la presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, a margine di una conferenza stampa sull'edilizia scolastica
Ammontano a 29 milioni di euro da parte del Governo, a 34,5 milioni dall'Europa e a 1,5 milioni di euro da parte della Regione Friuli Venezia Giulia gli interventi in materia di edilizia scolastica che saranno attuati in Fvg nel triennio 2015-2017. Lo ha annunciato oggi a Trieste la governatrice Debora Serracchiani.
Gli oltre 60 milioni di euro destinati all'edilizia scolastica sono "un importo davvero importante ma quello che conta è aver portato a compimento un'operazione a cui stavamo lavorando da tanti mesi e cioè l'anagrafe dell'edilizia scolastica regionale".
Si oppongono al taglio delle alberature incatenandosi ai pini fino all'arrivo della polizia. E' accaduto a Jesolo, intorno alle 11, quando due residenti del posto hanno dato vita ad una protesta singolare in via Pindemonte, vicino al deposito di bevande "Fratelli Marcon".
Saranno 700 i profughi che arriveranno nelle prossime ore in Veneto. Nella giornata di lunedì, in Prefettura a Venezia, è in programma un vertice che cercherà di individuare le soluzioni alloggiative che verranno messe a loro disposizione, così come sottolineato dal Ministro dell'Interno Angelino Alfano.
Danni ingenti e un bottino che si aggira intorno ai 200 euro. E' questo il bilancio del furto avvenuto nella notte in pieno centro a Treviso, all'interno della pasticceria "Diemme", situata in borgo Mazzini.
Un probabile cortocircuito al pannello fotovoltaico è la causa dell'incendio avvenuto ieri sera a Sambrughè di Preganziol, in via Fiandre. I vigili del fuoco, allertati da alcuni runners, sono intervenuti per spegnere le fiamme del tetto dell'abitazione, quasi completamente distrutto.
Un immobile, un'automobile di lusso, gioielli, rapporti bancari e un'attività commerciale per un valore complessivo di 700mila euro sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Verona ad un avvocato scaligero indagato per peculato.
Si svolgerà giovedì, all'ospedale di Conegliano, l'autopsia sul corpo di Sandro Pennazzato, il ciclista 48enne deceduto domenica durante una gara di ciclismo a Miane, nel trevigiano. L'esame è stato fissato alle 14: ad eseguirlo il medico legale Antonello Cirnelli.
Il tetto della chiesa più antica di Portogruaro restaurata grazie ad un concerto musicale del Trio di Parma. Sarà questo, infatti, il fine dell'importante appuntamento in programma al teatro Russolo di Portogruaro il prossimo 26 aprire, dove sul palco si esibirà il gruppo costituitosi nel 199 nella classe di musica da camera al noto conservatorio emiliano "A.Boito"
Un giovane triestino, A.B., di 19 anni, è stato denunciato ieri sera per ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale. Il ragazzo è stato notato dal personale della Squadra Volante della Questura a bordo di un motorino rubato poco tempo prima. Ne è seguito un inseguimento lungo le vie dei rioni di Servola e Chiarbola.
Frodi su prodotti energetici e traffico di valuta in crescita nel 2014 nel territorio della provincia di Gorizia. A metterlo in evidenza sono i dati di consuntivo dell'attività svolta durante lo scorso anno dal Comando provinciale della Guardia di finanza.
In apertura di seduta del Consiglio regionale, il presidente Franco Iacop ha ricordato Silvano Bacicchi, recentemente scomparso all'età di 91 anni. Bacicchi - ha sottolineato Iacop - è stato una delle personalità politiche più illustri dell'Isontino e di Monfalcone, sua città natale
Controlli straordinari sulla sicurezza stradale, in particolare su pneumatici. Ad annunciarli è la Polizia stradale del Friuli Venezia Giulia nell'ambito delle operazioni ad 'alto impatto' per contrastare i fenomeni che mettono più in pericolo la sicurezza della circolazione.
L'11, il 12 e il 13 sarà esaminata la legge di riforma del Consiglio delle autonomie locali (Cal), una mozione delle opposizioni sulla legge di riforma delle autonomie locali e si concluderà la sessione europea 2015 con una risoluzione che, in riferimento al programma annuale di lavoro della Commissione Ue, contiene osservazioni sulle tematiche di maggior interesse per la Regione
Due ragazzi di quindici anni, entrambi residenti a Pordenone, sono stati denunciati dalla Polizia Ferroviaria alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Trieste per furto aggravato in concorso ai danni di una studentessa loro coetanea.
L'assessore a Infrastrutture e Lavori pubblici del Friuli Venezia Giulia, Mariagrazia Santoro, ha effettuato un sopralluogo alla caserma dei Vigili del Fuoco di Tolmezzo, accompagnata dal comandante provinciale dei Vvff, Vincenzo Lotito, dal sindaco di Tolmezzo, Francesco Brollo, dall'assessore provinciale al patrimonio, Carlo Teghil, e da alcuni tecnici per prendere visione delle condizioni dell'edificio che necessita di interventi di ristrutturazione e messa in sicurezza.