L’indagine, avviata nel mese di gennaio 2017 a seguito di una denuncia di furto del telefono cellulare asportato ad una cittadina bengalese, 40enne; la donna, mentre attraversava il mercato settimanale in piazza XX settembre a Pordenone curiosando tra le bancarelle, non si avvedeva che qualcuno le aveva sottratto il cellulare dalla tasca del borsa del passeggino del figlioletto di 3 anni. Solo qualche ora più tardi, dovendo utilizzarlo, se ne era avveduta e si era recata presso la caserma dei Carabinieri di Pordenone per denunciarne il furto.
I militari si erano messi sulle tracce del telefono e attraverso indagini di natura tecnica erano arrivati ad identificare una donna di nazionalità marocchina, 39enne, che aveva in uso l’apparecchio elettronico.
Nel corso delle perquisizioni domiciliari effettuate su delega della Procura di Pordenone, i militari avevano ritrovato quel telefono cellulare insieme ad una serie di cellulari conservati nell’abitazione di probabile provenienza furtiva. La donna è stata denunciata per ricettazione e le indagini ora continuano per identificare i proprietari degli altri cellulari rinvenuti e recuperati dai Carabinieri. Chi per caso avesse subito il furto del cellulare e per caso lo riconoscesse nella foto, può contattare la stazione dei carabinieri di Pordenone tramite l'indirizzo mail stpn513110@carabinieri.it e trasmettendo il relativo codice IMEI rintracciabile sulla scatola del telefono acquistato. Qui sotto la lista dei telefoni in questione:
Samsung SN-J 100H bianco | Samsung S7 Edge nero | Samsung S9 nero | Samsung S6 azzurro |
Samsung G7-N 7000 nero | Samsung SM-G 310 HN | Samsung GJ-S 6500 bianco/giallo | Samsung GJ-I 9195 nero |
Samsung SGH-U 900V | Honor P9 Lite azzurro | Huawei P10 Lite nero | Huawei Y bianco |
Lenovo nero | Dodgee bianco | Wiko Lenny 2 nero/arancione | LG M160 grigio |